Molise

Elezioni comunali, finita l’udienza al Tar. Attesa per la sentenza: i possibili scenari | isNews

In attesa del verdetto si susseguono le voci, provenienti da ambienti politici comunali. C’è chi ipotizza la ripetizione del voto in alcune sezioni, come di recente accaduto a Pescara, chi l’esclusione di qualche lista. E c’è chi, al contrario, pensa che non cambierà nulla rispetto allo scenario politico attuale


CAMPOBASSO. Elezioni comunali, dopo l’udienza di questa mattina è attesa la decisione del Tar, che dovrà pronunciarsi sul ricorso del centrodestra.

Un ricorso con cui l’opposizione ha chiesto la correzione del risultato elettorale o l’annullamento delle elezioni per presunte irregolarità nella raccolta firme da parte della coalizione progressista, puntando il dito su presunti errori nell’attribuzione delle preferenze, assegnate ai candidati sindaco in diverse sezioni cittadine.

Un ricorso al quale il centrosinistra ha risposto con una memoria difensiva che punta a smontare l’assetto dell’istanza, puntando il dito sul numero contenuto di schede contestate, una quarantina rispetto ai circa 500 voti in più ottenuti dalla candidata sindaca Marialuisa Forte rispetto al candidato sindaco del centrodestra Aldo De Benedittis.

L’udienza di merito, durata circa 30 minuti, è terminata intorno alle 13, con i giudici che, dopo aver sentito gli avvocati delle parti, si sono riservati la decisione, forti anche del lavoro di verifica svolto nei mesi scorsi dalla Prefettura di Campobasso.

In attesa della sentenza, attesa ad horas, si susseguono le voci, provenienti da ambienti politici comunali, sul possibile pronunciamento dei giudici del Tribunale amministrativo regionale. C’è chi ipotizza la ripetizione del voto in alcune sezioni, come di recente accaduto a Pescara, chi l’esclusione di qualche lista. E c’è chi, al contrario, pensa che non cambierà nulla rispetto allo scenario politico attuale. E che di conseguenza l’amministrazione guidata da Marialuisa Forte potrà proseguire la legislatura rivedendo gli assetti politici, visto che la maggioranza al momento non è più garantita.

In caso di annullamento delle elezioni, salvo ulteriori passaggi al Consiglio di Stato, la città sarà guidata da un commissario prefettizio fino al voto anticipato.

Carmen Sepede


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »