Elezioni comunali a Capistrano: due candidati “impresentabili”
Nell’elenco dei candidati “impresentabili ” pubblicato dalla Commissione parlamentare antimafia ci sono Marco Martino e Vito Pirruccio di Capistrano.
VIBO VALENTIA – Anche due candidati del Vibonese nell’elenco degli “impresentabili” pubblicato dalla Commissione parlamentare antimafia in vista delle elezioni del 23 e 24 novembre. Si tratta del candidato a sindaco di Capistrano Marco Martino (la cui precedente amministrazione è stata sciolta per infiltrazioni mafiose) e di Vito Pirruccio, già assessore e vicesindaco nella stessa giunta Martino, ora candidato al Consiglio comunale, sempre a Capistrano.
Secondo la Commissione parlamentare antimafia, entrambe le candidature risultano in violazione del Codice di autoregolamentazione. Quest’ultimo definisce i criteri di integrità applicati al vaglio dei candidati. Nei confronti di Marco Martino, inoltre, è pendente presso il Tribunale di Vibo Valentia una richiesta di incandidabilità presentata dal Ministero dell’Interno, in applicazione della normativa antimafia.
Il Consiglio di Stato, nel confermare lo scioglimento degli organi elettivi del Comune di Capistrano, aveva evidenziato l’esistenza di una “volontaria cooperazione degli amministratori con gli scopi dell’organizzazione criminale”, riconoscendo come “accertata l’influenza mafiosa sull’amministrazione locale”. Tali elementi hanno contribuito alla decisione della Commissione di includere Martino e Pirruccio nell’elenco degli “impresentabili”.
CANDIDATI IMPRESENTABILI, L’EX SINDACO DI CAPISTRANO MARCO MARTINO NON CI STA: “SI TRATTA DI UNA VERIFICA FATTA SU TUTTE LE ELEZIONI MA PRIVA DI INCIDENZA”
Marco Martito commenta: “La commissione ha affermato la nostra impresentabilità sul mero dato di scioglimento. “Impresentabili” sul codice etico per via di quanto accaduto nell’ ottobre 2023. La musica è sempre la stessa. Ogni circostanza ordinaria è buona come speculazione verso chi gioca sul futuro della comunità. L’organo che ha stabilito l’impresentabilità non ha alcun effetto per i candidati in corsa alle comunali. Si tratta – aggiunge – di una verifica fatta su tutte le elezioni ma priva di incidenza. La candidatura alle comunali di Capistrano è stata accettata dall’ente preposto, in quanto non vi è alcun elemento ostativo. Quindi, ancora più che mai, alla luce di un tentativo di distruggere un normale esito elettorale, proseguiamo la nostra battaglia, rispettosi della valutazione della commissione che nel corso dell’opera della nostra attività amministrativa, all’ indomani del 24 novembre sapremo dimostrare in controtendenza rispetto a quanto affermato”.
Source link



