Mondo

Eletta Takaichi, è la prima donna a capo di un governo in Giappone

Dal nostro corrispondente

NEW DELHI – Sanae Takaichi, la leader ultraconservatrice del Liberal Democratic Party, è entrata nella Storia, diventando il primo premier donna del Giappone. Il tetto di cristallo è andato in frantumi poco prima delle 14 locali, quando 237 parlamentari della Camera bassa, sei in più rispetto a quelli che compongono la coalizione di governo, hanno votato per lei, consegnandole un’inaspettata vittoria al primo turno, quando la maggior parte degli osservatori si aspettava un’elezione al ballottaggio.

La presidente del Liberal Democratic Party (Ldp) prende il posto del dimissionario Shigeru Ishiba, rimasto in carica solo un anno dopo essere stato azzoppato da due pesanti sconfitte elettorali che hanno messo in minoranza il suo esecutivo in entrambi i rami del Parlamento.

Rispetto a Ishiba il nuovo governo si collocherà più a destra, in parte per le posizioni della premier, in parte perché il junior partner della coalizione, il Japan Innovation Party (Jip), è attestato su posizioni più conservatrici in confronto a Komeito, il partito centrista di ispirazione buddhista che appoggiava l’esecutivo Ishiba.

Nonostante i 237 voti raccolti martedì, anche quello di Takaichi sarà un governo di minoranza. La coalizione tra Ldp e Jip – noto anche come Nippon Ishin no Kai o, più semplicemente, Ishin – può contare su 231 seggi su 465 alla Camera bassa (due meno della maggioranza) e su 120 su 248 alla Camera alta (cinque in meno della maggioranza).


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »