Effetto Conan sulla sicurezza in città, 62 sequestri di droga
25.07.2025 – 13.53 – Sessantadue sequestri di sostanze stupefacenti per un totale di oltre 430 grammi. In prevalenza hashish e marijuana. Ma anche 19 persone denunciate per traffico di droga e 44 violazioni per detenzione di sostanze stupefacenti. È la traduzione in numeri della presenza di Conan, il pastore belga malinois di otto anni addestrato dal suo conduttore, dopo tre mesi di attività presso la Polizia locale. Questa mattina l’assessore alla Sicurezza del Comune Caterina De Gavardo ha tracciato il bilancio, affiancata dal comandante della Polizia locale Walter Milocchi e Gabriele Cinque Palmi (FdI). Un cane dall’indubbia bravura che rappresenta “un valore aggiunto anche per le altre Forze dell’Ordine e che viene richiesto anche da altre città italiane”. Dal suo arrivo, Conan ha supportato l’attività del Nucleo Interventi Speciali per rispondere al meglio ai bisogni di sicurezza dei cittadini.
Proprio quest’ultimi stanno dimostrando un elevato grado di apprezzamento per il suo operato nel contrasto al degrado urbano, controllo e deterrenza territoriale e nel contrasto al micro spaccio che colpisce i più giovani. Conan viene impiegato giornalmente nelle aree più “calde” della città tra cui giardini, scalinate e zone pedonali in modo trasversale ossia senza differenza tra i vari rioni. Milocchi ha posto l’accento sull’importanza di “lavorare in sinergia”. Dunque ha aggiunto: “Conan è stato di recente impiegato anche nei controlli dei Carabinieri in Porto Vecchio, riesce ad arrivare allo stupefacente prima dell’uomo”. Venendo ai numeri, a maggio scorso i sequestri di droga sono stati 12, le denunce per traffico di droga 4 e le violazioni per detenzione di sostanze stupefacenti 8. A giugno i sequestri sono saliti a 31 (9 denunce e 23 violazioni) mentre a luglio i sequestri sono stati 19 con 6 denunce e 13 violazioni.
[e.b.]