ecco le tappe. Meloni posa con il trofeo
In un momento storico per l’Abruzzo si è alzato il sipario sulla più attesa competizione ciclistica attesa in regione in questo 2025. Il grande ciclismo targato Rcs Sport e l’Amerigo Vespucci – lo storico veliero della Marina Militare – hanno iniziato il loro viaggio dal porto di Ortona all’interno degli spazi del Villaggio In Italia – luogo di racconto e condivisione del “Tour Mondiale” del veliero – dove è stato presentato Il Giro d’Abruzzo in programma dal 15 al 18 aprile e organizzato da RCS Sport in collaborazione con la Regione Abruzzo. E in n momento simbolico, un incontro tra storia, sport e istituzioni, la premier Giorgia Meloni, il governatore Marco Marsilio e Paolo Bellino (dg e ad Rcs) hanno posato (come da foto allegata, dal sito ufficiale della competizione) con il Trofeo de Il Giro d’Abruzzo in mano e la maestosità della Nave Amerigo Vespucci sullo sfondo.
“Un percorso che non concede mai tregua: 613km in terre abruzzesi con la salita a Roccaraso e il gran finale al Santuario di San Gabriele”: così è stata presentata la gara sui social ufficiali del Giro D’Abruzzo. L’edizione 2025 presenta un percorso molto impegnativo che comprende l’arrivo in salita di Roccaraso. Durante i quattro giorni di gara verranno attraversate tutte le province della Regione Abruzzo (Chieti, L’Aquila, Pescara, Teramo). Ecco le tappe in programma:
TAPPA 1, SCERNI-CRECCHIO, 151 KM
TAPPA 2, TOCCO DA CASAURIA-PENNE, 138 KM
TAPPA 3, SAN DEMETRIO NE’ VESTINI-ROCCARASO (AREMOGNA), 160 KM
TAPPA 4, CORROPOLI-ISOLA DEL GRAN SASSO (SANTUARIO DI SAN GABRIELE), 166 KM
Paolo Bellino, Direttore Generale e Amministratore Delegato RcsSports & Events: “Siamo onorati di inaugurare questa straordinaria sinergia tra il Giro d’Italia e l’Amerigo Vespucci, due simboli di eccellenza italiana nel mondo. La presentazione de Il Giro d’Abruzzo è solo il primo degli appuntamenti in calendario, e suggella il crescente interesse verso il mondo delle due ruote. Quella tra il ciclismo e il Vespucci è l’unione tra sport e mare, tra la fatica della strada e il fascino della navigazione, entrambi accomunati da sacrificio e perseveranza. Tutto ciò nello splendido scenario della Regione Abruzzo, che anche oggi conferma la sua passione per il ciclismo, come dimostrato dai tanti eventi che ha recentemente ospitato, tra cui la Grande Partenza del Giro d’Italia. . Siamo certi che questa collaborazione contribuirà a rendere ancora più memorabili le nostre manifestazioni, portando con sé un messaggio importante sotto l’insegna del Made in Italy”.
Source link