ecco le avversarie della As Roma nei sorteggi
L’Europa League 2025/2026 sta per aprire i battenti e l’Italia avrà due rappresentanti di peso: Roma e Bologna.
I giallorossi, reduci dall’eliminazione dello scorso anno contro l’Athletic Club Bilbao, partiranno dalla prima fascia, pronti a scrivere una nuova pagina europea.
Non sarà un percorso facile: il torneo conferma la formula innovativa, con fase a gironi seguita da eliminazione diretta, dove ogni partita sarà una prova di coraggio e talento.
Tra curiosità e suggestioni, Gian Piero Gasperini resta l’unico allenatore italiano ad aver sollevato il trofeo, con l’Atalanta nella stagione 2023/2024, sconfiggendo il Bayer Leverkusen in finale per 3-0. Ironia della sorte, proprio i tedeschi eliminarono la Roma di De Rossi in semifinale.
I gironi della Roma
La squadra di Gasperini debutterà contro il Rangers in trasferta, prima di affrontare Lille in casa, il Celtic fuori, e poi Stoccarda tra le mura amiche.
Gli altri avversari saranno Panathinaikos, Stoccarda, Nizza e Midtjylland, per un totale di otto partite tra andata e ritorno.
La formula del torneo
Partecipano 36 squadre, divise in quattro fasce. Ogni squadra giocherà otto partite, due contro squadre di ciascuna fascia, con equilibrio tra casa e trasferta.
Le prime 8 classificate accederanno direttamente agli ottavi di finale.
Le squadre dal 9° al 24° posto disputeranno i playoff per conquistare il turno successivo.
Le fasce e le squadre
Fascia 1: Roma, Porto, Rangers, Feyenoord, Lille, Dinamo Zagabria, Real Betis, Salisburgo, Aston Villa
Fascia 2: Fenerbahce, Braga, Stella Rossa, Lione, PAOK, Viktoria Plzen, Ferencvaros, Celtic, Maccabi Tel Aviv
Fascia 3: Young Boys, Basilea, Midtjylland, Friburgo, Ludogorets, Nottingham Forest, Sturm Graz, FCSB, Nizza
Fascia 4: Bologna, Celta Vigo, Stoccarda, Panathinaikos, Malmo, Go Ahead Eagles, Utrecht, Genk, Brann
Date chiave
1ª giornata: 25 settembre 2025
2ª giornata: 2 ottobre 2025
3ª giornata: 23 ottobre 2025
4ª giornata: 6 novembre 2025
5ª giornata: 27 novembre 2025
6ª giornata: 11 dicembre 2025
7ª giornata: 22 gennaio 2026
8ª giornata: 29 gennaio 2026
Playoff: andata 19 febbraio, ritorno 26 febbraio
Ottavi di finale: andata 12 marzo, ritorno 19 marzo
Quarti di finale: andata 9 aprile, ritorno 16 aprile
Semifinali: andata 30 aprile, ritorno 7 maggio
Finale: 20 maggio 2026 a Istanbul, al Besiktas Stadium
Calendario fitto e sfide da brivido
Roma e Bologna dovranno affrontare squadre di alto livello, dal Porto al Feyenoord, dal Celtic al Lille, in una stagione europea che promette emozioni, gol e colpi di scena. L’Italia punta a brillare in Europa e a riportare il tricolore nella competizione dopo l’impresa dell’Atalanta.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.
Source link