Umbria

Ecco la sentenza che apre fase nuova


“Si è conclusa la lunga vicenda giudiziaria che ha visto il Comune di Gualdo Tadino contrapposto alla ricostituzione della Comunanza Agraria Appennino Gualdese. Dopo dodici anni di contenziosi e numerose sentenze, il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta), definitivamente pronunciando sull’appello, ha dichiarato inammissibile il ricorso introduttivo di primo grado ed i connessi ricorsi per motivi aggiunti, e ha dichiarato improcedibile l’appello incidentale”: lo ha affermato il Presidente della Comunanza, Nadia Monacelli che a riguardo del duro scontro istituzionale sulla gestione di alcune zone della montagna che ha coinvolto anche gli attingimenti dell’azienda Rocchetta che però, in altre sentenze, sono stati confermati e legittimamente operanti. Qui in ballo c’era la rinascita della comunanza agraria che era stata acquisita come mansioni e struttura dal comune negli anni ’70 ma non era stata mai ufficialmente chiusa. Una questione tecnica ma che a Gualdo Tadino ha segnato rapporti e condizionato scelte politiche e industriali. La controversia, iniziata nel 2013, ha riguardato la gestione e l’amministrazione di oltre duemila ettari di terreni montani, storicamente soggetti a diritti di uso civico.

“La sentenza odierna  -ha scritto il Presidente della Comunanza, Nadia Monacelli – pone fine a un periodo di incertezza e apre la strada a una nuova fase di gestione collettiva e sostenibile delle risorse naturali del territorio. Oggi si chiude un capitolo importante per la nostra comunità. La decisione del Consiglio di Stato rappresenta un passo avanti verso la tutela dei diritti collettivi e la valorizzazione del nostro patrimonio naturale. Ringrazio tutti coloro che hanno sostenuto la Comunanza in questa lunga battaglia e mi auguro che questo cruciale tassello della storia della rinascita dell’Ente montano sia un ulteriore elemento che garantisca la buona riuscita della collaborazione tra  il Comune di Gualdo Tadino e la Comunanza Agraria Appennino Gualdese, per il bene della comunità e per la promozione di progetti di sviluppo sostenibile”.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »