Marche

ecco la mobilità dei Dirigenti Scolastici il 2025/2026. Nomi e istituti


La regione Marche si conferma all’avanguardia nella scuola italiana, grazie ai brillanti risultati ottenuti nelle prove INVALSI 2025. I test standardizzati elaborati dall’Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione servono per valutare le competenze degli studenti italiani in Italiano, Matematica e Inglese, in modo oggettivo e comparabile, a livello di classe, istituto, regionale e nazionale. I Dirigenti Scolastici marchigiani hanno lavorato intensamente con le loro scuole per implementare metodologie didattiche innovative e personalizzate, garantendo ai propri studenti una formazione di alta qualità.

In questo contesto di eccellenza – afferma in una nota il direttore generale Donatella D’Amicola mobilità dei Dirigenti Scolastici nelle Marche per l’anno scolastico 2025/2026 viene caratterizzata da una forte attenzione all’innovazione e alla serenità delle comunità scolastiche. Le scuole marchigiane, infatti, continueranno ad essere protagoniste di un percorso di crescita e miglioramento continuo, grazie alla passione e alla dedizione dei propri dirigenti, che sapranno garantire anche un ambiente di serenità e di sorrisi.

Di seguito il quadro generale delle Scuole e dei Dirigenti della regione Marche per istituto, fascia di complessità Comune, provincia, data di scadenza e incarico




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »