ecco la formazione della Giostra di settembre 2025
Nata nel 1960 l’associazione Sbandieratori di Arezzo è uno dei pilasti della Giostra del Saracino.
Così come si legge nel loro portale internet, il gruppo si propone “di restituire l’arte del “maneggiar l’insegna” nella sua forma più completa, restando fedele alla tradizione militare ma senza dimenticare l’aspetto artistico e coreografico”.
Al momento l’associazione dispone di un organico di circa 60 alfieri e 30 tra tamburi e chiarine, e ha al suo attivo più di 1.700 esibizioni disseminate in ogni angolo del mondo.
Ogni anno in occasione delle edizioni di giugno e di settembre della Giostra del Saracino gli Sbandieratori incantano la città intera con le loro evoluzioni e con le acrobazie che precedono la competizione. Spettacoli unici e sempre mozzafiato.
Gli Sbandieratori che saranno impegnati durante la Giostra del Saracino.
Sbandieratori: Apa Niccolò, Riccardo Bianco, Filippo Brucato, Lorenzo Buracchi, Yuri Cacchiani, Sirus Casini, Massimo De Lucia, Marco Donati, Massimo Donati, Daniele Fabbriciani, Federico Ginestroni, Giacomo Guelfi, Lorenzo Mazzi, Gabriele Mori, Alessio Pallanti, Luca Razzolini, Giacomo Romanelli, Cristian Saviotti, Daniele Serboli, Tommaso Verdinelli, Roberto Vestrini, Romano Junior Vestrini
Tamburi Andrea Amoruso, Marco Blasi Toccaceli, Riccardo Castrogiovanni, Nicola Dini, Simone Duranti, Pier Alberto Faralli, Mattia Forciniti, Luca Gallorini, Marco Mammoli, Alessio Montini, Niccolò Rosati, Riccardo Soldani.
Trombe: Luca Banelli, Riccardo Brandazzi, Cristian Bulletti, Gianluca Bulletti, Hiroshi Farsetti, Gianfrancesco Gamurrini, Riccardo Pallanti, Alessandro Pancini, Niccolò Piccinotti, Tommaso Piccinotti, Francesco Ricciarini, Leonardo Tundo.
Acrobati: Gabriele Mori, Alessandro Eustorgi, Lorenzo Piazza, Manuel Zarrella
Lucchi Stefano Martini, Sergio Rossi.
Source link