Ecco il libro su Marisa Galli «Lei era il cuore della comunità di Capodarco»
SERVIGLIANO – Domenica prossima, alle 18, nella sala multimediale del teatro Ideale di Servigliano, sarà presentato il libro su Marisa Galli. Affetta dalla nascita da una gravissima forma di paralisi spastica, Marisa Galli ha trascorso tutta la vita su una carrozzella. Ha avuto un ruolo determinante per la nascita della Comunità di Capodarco, per la sua affermazione in Italia e all’estero
Domenica prossima, alle 18, nella sala multimediale del teatro Ideale di Servigliano, sarà presentato il libro su Marisa Galli. Affetta dalla nascita da una gravissima forma di paralisi spastica, Marisa Galli ha trascorso tutta la vita su una carrozzella. Il libro, scritto da Carlo Verducci, si intitola, “Marisa Galli, cuore della Comunità di Capodarco”.
Nata in contrada Santa Lucia di Curetta, comune di Servigliano, cresciuta in un contesto di contadini e artigiani, ha assorbito dagli uomini e dalle donne a lei vicini i valori della fede profondamente vissuta, della sobrietà assoluta, della solidarietà, del rispetto senza limiti per persone e cose. La sua vita è stata segnata dall’incontro con don Franco Monterubbianesi. Ha avuto un ruolo determinante per la nascita della Comunità di Capodarco, per la sua affermazione in Italia e all’estero.
A Servigliano, a Fermo, a Roma, ovunque le vicende della vita l’hanno portata, ha dedicato l’attività incessante e i numerosi scritti, che da autodidatta ha composto, per rivendicare il diritto degli invalidi e degli infermi, all’istruzione, al lavoro, all’affettività piena, ad essere riconosciuti persone in grado di esprimere le proprie potenzialità.
La presentazione, domenica, sarà introdotta dai saluti istituzionali del viceprefetto vicario di Fermo, Alessandra de Notaristefani di Vastogirardi, e del sindaco di Servigliano Marco Rotoni. Seguiranno l’intervento di don Vinicio Albanesi, presidente della Comunità di Capodarco, e un ricordo di Marisa da parte di Pancrazio Tulli. Saranno gradite testimonianze dirette.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Source link