Scienza e tecnologia

ecco cosa fare nei primi 60 minuti!

La vastità e il realismo di Red Dead Redemption 2 possono lasciare spaesati nei primi momenti di gioco. L’inizio è lento, narrativo e carico di dettagli, ma ogni scelta può influenzare l’esperienza complessiva.

In questa guida, vedremo cosa fare nella prima ora per prendere confidenza con i comandi, immergersi nel mondo di gioco e sfruttare al meglio ogni occasione:

Seguire la storia senza fretta

Il gioco inizia con Arthur Morgan e la banda di Dutch Van der Linde in fuga tra le montagne innevate di Colter. In questa fase, è importante:

  • Seguire con attenzione i dialoghi e le cutscene per comprendere la trama e i rapporti tra i personaggi
  • Familiarizzare con i controlli, soprattutto per quanto riguarda il movimento a cavallo, il sistema di copertura e il combattimento
  • Sperimentare la modalità Dead Eye nei primi scontri per comprenderne il funzionamento

Esplorare l’ambiente e interagire

Anche se la prima parte è più lineare rispetto al resto del gioco, ci sono dettagli che meritano attenzione:

  • Osservare gli effetti del clima sulla resistenza di Arthur e del cavallo. Equipaggiare vestiti adeguati è essenziale
  • Imparare a cacciare e cucinare. Il gioco introduce presto queste meccaniche, fondamentali per la sopravvivenza
  • Esaminare oggetti e interagire con l’ambiente. Ogni elemento può nascondere dettagli narrativi o utilità

Gestire il cavallo e il sistema di progressione

Il cavallo è il miglior amico di Arthur, quindi sin dall’inizio è utile:

  • Accarezzarlo e nutrirlo per aumentare il legame. Un cavallo più affiatato risponde meglio ai comandi
  • Memorizzare il sistema di stabulazione. Cambiare cavallo spesso senza legarlo in una stalla può farlo perdere per sempre
  • Usare la modalità cinematica per godersi il viaggio mentre si segue un percorso

Scoprire il sistema morale

Il sistema della Honor è una parte fondamentale del gioco:

  • Le scelte influenzano la reputazione di Arthur. Essere onorevoli porta vantaggi diversi rispetto a uno stile più spietato
  • Interagire con NPC e scegliere come rispondere può aprire o chiudere opportunità future
  • Non uccidere indiscriminatamente. Ogni azione ha conseguenze, anche nei piccoli dettagli

Prepararsi all’Open World

Dopo l’introduzione, il mondo si apre completamente. Per non farsi trovare impreparati:

  • Familiarizzare con la mappa e i punti di interesse
  • Imparare a gestire l’inventario e le risorse. Il cibo, le armi e i materiali sono essenziali
  • Salvare spesso e usare il campo base per riposarsi e gestire le statistiche di Arthur

La prima ora di Red Dead Redemption 2 è solo un assaggio della profondità del gioco, ma sfruttarla al meglio significa godersi ogni dettaglio senza ansia da prestazione. Prendersi il tempo per comprendere le meccaniche, ascoltare la storia e sperimentare con il mondo di gioco renderà l’intera avventura all’interno del capolavoro di Rockstar Games ancora più coinvolgente e appagante. Dopo aver portato a termine non solo la prima ora, ma anche il gioco nella sua interezza, ecco una guida su come continure l’esperienza di Red Dead Redemption 2 dopo la storia.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »