è Vincenzo Gallo il secondo finalista del TGA – Forlì24ore.it

La seconda semifinale del Superfrustino – Tomaso Grassi Award 2025 andata in scena martedì 22 luglio, ha promosso alla finale del 26 agosto: Vincenzo Gallo
Il programma serale è iniziato con il Premio Studio Ing. Massimo Amadio e con il celebrato Giampaolo Minnucci vincitore alle redini dell’attesa Gioia Sat, affascinante giumenta dal mantello grigio che una volta al comando si è resa intangibile in 1.16.0 agli agguerriti avversari, Gioia Trio e Genesi Dei Venti, pedine di Gaetano Di Nardo e Giorgio D’Alessandro, mentre il favorito Gubbio ha sciupato una considerevole chance rompendo irrimediabilmente quando stava per entrare nel vivo della gara. Successo per Donatello alla seconda corsa -Premio Allianz ag. Bellaria Cesenatico-, 10 punti appannaggio di Edoardo Bacalini, con le coppie Elena Col/De Filippis e Dodi di Glatigne/Pacileo, assurte ai residuali gradini del podio, media di 1.15.2 per l’allievo di Giorgio Cassani assai seguito al betting. Alla terza – Premio Unoenergy- meritato primo piano per Forgido, interpretato con fiducia da Giuseppe De Filippis e venuto in arrivo a sorprendere la battistrada nonché favorita Firestar Bfc, che nonostante un miglio chiuso in 1.14.0 si è dovuto inchinare all’avversario lasciandosi alle spalle una positiva Fatou di Poggio.
Parentesi tris alla quarta corsa – Premio Associazione degli Albergatori Cesenatico – Federalberghi- e flop per Zico, leader senza apparente sforzo alla giravolta e poi preda dell’appostato Vaomar, portato al successo da Emanuele Ossani ed ascrittosi la brillante media di 1.15.3 con lo specialista Zero Gravity al terzo posto su Enandoah N’Greghi e Django Cup, unico esponente del secondo nastro, con la tris a quota poco sopra i 290 euro e la quarté a 1.803,82, mentre nessun ticket ha premiato vittoriosamente la quinté.
Le corse valide per il punteggio del torneo “Superfrustino” sono ripartite con il Premio Cesenatico Camping Village, quinta corsa, con un arrivo al fulmicotone che ha premiato Elixia e Alberto Garruto, vincitori dopo aver corso all’avanguardia su un minaccioso Creonte Caf a sua volta preminente nei confronti di Cameliast. Ragguaglio di 1.15.2 ad accomunare i primi due sul traguardo, di un decimo superiore la brillante performance del terzo arrivato.
Alla sesta, clou tecnico della serata -Premio Area38 Hospitality Factory -, Cordobes e Vincenzo Gallo sono andati a segno in un siderale 1.12.7 su Ziguli Dei Greppi e Brest Dei Greppi, vittoria che ha deciso la promozione per il driver campano grazie ad una coraggiosa condotta tattica che ha confermato la superiorità del 6 anni allenato da Gennaro Casillo.
Nel corso della serata si sono esibiti sul palco a bordo pista, gli attori comici Enrico Zambianchi, Daniele Parente, Claudia Madera e Bob Trivisonno, con la partecipazione di Moreno Monti.
L’appuntamento con le corse all’ippodromo del Savio è per sabato 26 luglio: Premio ANACT Delegazione Romagna.
Source link