È record di incendi estivi in Puglia, 199 in più rispetto al 2024
Dal 15 giugno a oggi in Puglia ci sono stati 979 roghi contro i 780 dello stesso periodo nel 2024. I dati sono stati resi pubblici dal dal consigliere regionale e presidente del Comitato regionale di Protezione Civile Maurizio Bruno. Le province più colpite sono state Lecce, con 317 incendi, seguita da Foggia con 152, Taranto con 127, Bari con 80, Bat con 56 e Brindisi con 35.
“Non si tratta di un’emergenza passeggera, ma nemmeno di una sorpresa. Da settimane la nostra terra è messa alla prova da caldo estremo, vento di libeccio e vegetazione secca: una combinazione – spiega – che rende ogni zona, anche la più insospettabile, un potenziale focolaio. Sappiamo bene che i cambiamenti climatici stanno aggravando il rischio incendi, così come sappiamo, purtroppo, che in alcuni casi c’è anche la mano dell’uomo”.
“Ma la macchina dei soccorsi – sottolinea – è attiva sempre. Sotto il coordinamento della sala operativa unificata permanente della Regione, ogni giorno vengono gestiti decine di interventi, supportati da squadre a terra e mezzi aerei come i Canadair”. “Come presidente del comitato regionale di Protezione Civile, voglio rassicurare tutti: continueremo a monitorare la situazione, a rafforzare il coordinamento tra istituzioni e, soprattutto, a fare tutto ciò che è necessario – conclude Bruno – per proteggere la nostra Puglia, i suoi cittadini, il suo paesaggio”.