È morto il maestro Peppe Vessicchio, in Abruzzo aveva fondato una cantina di vini per raccogliere fondi destinati a borse di studio

Il mondo della musica e non solo è in lutto: è morto il maestro Peppe Vessicchio, storico direttore d’orchestra del Festival di Sanremo, insegnante nel popolare programma Amici di Maria De Filippi, diventato personaggio popolarissimo grazie al suo volto così riconoscibile e a una simpatia a prima vista. Aveva 69 anni.
Secondo quanto riporta l’agenzia Agi, Vessicchio era ricoverato nel reparto di Rianimazione dell’azienda ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma, a seguito di una polmonite interstiziale precipitata rapidamente.
In una nota diffusa dallo stesso ospedale si legge che la famiglia chiede riserbo e che i funerali si svolgeranno in forma strettamente privata.
Nato a Napoli nel 1956, il maestro Vessicchio aveva un forte legame anche con l’Abruzzo, dove aveva coltivato una delle sue grandi passioni, quella per il vino. Come rivela l’Adnkronos, insieme all’imprenditore Riccardo Iacobone aveva fondato nel Teramano, a Torano Nuovo, Musikè Vini, una cantina in cui i vini venivano affinati al suono di frequenze armoniche naturali. Un esperimento di musicoterapia enologica, che univa la scienza all’intuizione.
“Dentro un calice di brandy – diceva – c’è il bilanciamento tra l’operato umano e la bontà della natura. È la stessa armonia che cerco in musica”. I fondi raccolti dalle vendite servivano a finanziare borse di studio per giovani musicisti dell’Accademia Peparini, con l’obiettivo di portare la musica “nei luoghi degli ultimi, dove nessuno può ascoltarla”.
Source link




