È morto a 98 anni Gino Dellacasa, politico genovese e grande appassionato di alpinismo

Genova. È morto la scorsa notte all’età di 98 anni Luigi Dellacasa, meglio noto come Gino, già assessore nella giunta Cerofolini e storico esponente socialista. Grande appassionato di montagna, era anche un membro di spicco del Cai Liguria, organizzatore di importanti spedizioni extraeuropee e tra i fondatori dell’Aics (Associazione italiana cultura e sport). Il Coni lo aveva insignito della Stella d’oro al merito sportivo.
“Ciao Luigi. Oggi perdo un grande amico, un grande uomo di sport e politica. In questo momento di tristezza, mi stringo in un forte abbraccio a tutta la famiglia Dellacasa e, in particolare, Gabriele”. Così la sindaca di Genova, Silvia Salis, appresa la notizia della scomparsa di Dellacasa.
La prima cittadina parteciperà lunedì alle 10 ai funerali al tempio laico del cimitero di Staglieno.
“Da vicepresidente vicaria del Coni ho avuto il piacere e il privilegio di consegnargli, nel 2022, la Stella d’oro al merito sportivo – ricorda Salis – era tra i fondatori dell’Associazione italiana cultura e sport, è stato presidente della sezione ligure del CAI e assessore comunale con il sindaco Fulvio Cerofolini. Ruoli diversi che ha vissuto con lo stesso spirito, generoso e appassionato. In lui abbiamo sempre ritrovato i valori sportivi nei quali ci riconosciamo”. Alla famiglia Dellacasa il cordoglio di tutta l’amministrazione comunale.




