“È la fauna selvatica ad essere malata, non il bestiame”
“Sono gli animali selvatici che infettano i bovini che si fanno pascolare in montagna dopo il risanamento cioè dopo le analisi altrimenti gli animali non te li fanno muovere, i veterinari della Asl sono intransigenti anche su questo. Le mucche salgono in montagna sane e riscendono malate. Vuol dire che è malata la selvaggina”. A dichiararlo è Dino Rossi, presidente del Cospa Abruzzo, Comitato agricoltori della regione rispondendo agli animalisti che accusano gli agricoltori di aver contagiato con il bestiame gli animali selvatici.
La questione si è accesa dopo il recente ritrovamento di tre carcasse di bovini nel letto del fiume Zittola a Montenero Valcocchiara (Isernia). Gli animali potrebbero essere stati affetti da tubercolosi bovina, la cui diffusione in almeno due comuni dell’alta valle del Volturno, desta molta preoccupazione tra gli allevatori così coem anche nel parco nazionale d’Abruzzo dove in passato un analogo episodio in Comune di Gioia dei Marsi aveva portato alla morte di un orso.
“C’è un’infezione di tubercolosi bovina all’Aquila e nessuno ne parla – dice ancora il presidente del Cospa Rossi – Sono stati chiusi per l’infezione diversi allevamenti. In Molise ne parlano qui invece si fa fatica a diffondere la notizia gli animali si sono infettati al pascolo perché cervi, cinghiali e probabilmente anche qualche orso sono malati”.
Source link