Due studenti trasformano i compiti estivi in un’azione di volontariato ambientale
A Oderzo, in provincia di Treviso, un compito per le vacanze ha assunto una valenza educativa e sociale straordinaria. L’insegnante di tecnologia di un istituto scolastico ha assegnato ai propri allievi un’attività pratica sul territorio: svolgere un’azione finalizzata al ripristino e al decoro di un luogo della propria città.
Gaia e Jose, due studenti di terza media, hanno interpretato questa consegna con particolare spirito civico, scegliendo di dedicarsi alla pulizia dello skatepark comunale. La zona, frequentata quotidianamente da decine di giovani, versava in condizioni di degrado a causa dell’abbandono di rifiuti da parte degli utilizzatori.
La collaborazione con l’associazione ambientale locale
I due ragazzi hanno trovato supporto nell’associazione “Adotta un parco“, realtà locale che si occupa regolarmente della pulizia e manutenzione delle aree verdi. Durante l’attività, Gaia e Jose hanno affrontato le difficoltà del lavoro manuale sotto il sole estivo, superando il naturale ribrezzo verso i rifiuti abbandonati e disconnettendosi dal mondo virtuale per immergersi in un’esperienza concreta di cittadinanza attiva.
L’impatto educativo e sociale dell’iniziativa
Come segnala Il Gazzettino, l’esperienza ha generato una riflessione profonda nei due studenti sulla responsabilità individuale verso l’ambiente e la comunità. Come hanno dichiarato: “Abbiamo dimostrato che anche noi ragazzi possiamo dare il nostro contributo a migliorare aree verdi” e “abbiamo capito quanto le persone possano essere incivili e insensibili rispetto all’ambiente”. Il riconoscimento sociale ottenuto dai passanti ha rafforzato la consapevolezza del valore del loro gesto.
L’iniziativa evidenzia come la didattica esperienziale possa trasformare un semplice compito scolastico in un’occasione di crescita personale e civica, promuovendo nei giovani la comprensione del proprio ruolo attivo nella cura del territorio. L’auspicio espresso dai due ragazzi è che tutti gli utilizzatori dello spazio, non solo i più giovani, possano mantenere puliti questi luoghi di aggregazione sociale.
Source link