due passanti afferrano il defibrillatore installato dal Comune di Civitanova e lo salvano
CIVITANOVA – Ha accusato un malore mentre si trovava in strada sul lungomare Piermanni di Civitanova Marche: un dolore acuto che ha portato poco dopo l’uomo – di 56 anni – in arresto cardiaco. Soltanto la prontezza di due passanti che si trovavano da quelle parti in quel momento hanno scongiurato il peggio: i due hanno iniziato il massaggio cardiaco e, con grande lucidità, sono corsi a prendere il defibrillatore installato vicino al monumento del maresciallo Piermanni in attesa dei soccorsi.
Sul posto sono quindi sopraggiunti i sanitari del 118 che hanno preso in carico il 56enne e trasportato in ospedale, in condizioni critiche ma vivo. Saputa la notizia il sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica ha voluto ringraziare i due passanti che sono intervenuti: «A loro il mio grazie più sincero: coraggio, sangue freddo e grande senso civico. Non conosco i loro nomi, ma mi piacerebbe incontrarli presto per stringere loro la mano.
Un ringraziamento va anche agli operatori del 118, arrivati in pochi minuti, e al consigliere Roberto Pantella, che ha creduto e lavorato fin dall’inizio al progetto “Civitanova Cardio Protetta”. Un progetto, con il quale abbiamo installato defibrillatori in punti strategici della città e accessibili 24 ore su 24. A volte bastano davvero pochi secondi per cambiare un destino… e stanotte, quei secondi hanno salvato un cuore».
Anche il consigliere comunale Roberto Pantella ha voluto ringraziarli: «Grazie al Dae (Defibrillatore Automatico Esterno) sono riusciti a erogare una o due scariche prima dell’arrivo dell’ambulanza, facendo la differenza. A loro va il mio più sincero ringraziamento, hanno dimostrato prontezza, sangue freddo e un grande senso civico».