Due nuovi ‘rifugi climatici’ per sopravvivere al caldo: ecco dove sono
La Velostazione ExDynamo, sotto la scalinata del Pincio nel parco della Montagnola, e l’area della corte coperta di Palazzo Pepoli sono due nuovi “rifugi climatici”, i luoghi individuati dal Comune in cui le persone possono rifugiarsi durante le giornate e le ore più calde dell’estate.
I rifugi climatici, ricorda l’amministrazione, “sono tutti ad accesso libero e gratuito, accessibili ai disabili, dotati di aria condizionata, servizi igienici e acqua potabile”.
Registrati alla sezione Dossier BolognaToday
La ‘mappa’ dei rifugi climatici in città arriva così a contare nove punti. Gli altri sono la Biblioteca Salaborsa, quella dell’Archiginnasio, il museo Mambo e quello della Musica in Strada Maggiore, e le Case di Quartiere Croce Coperta, Il Parco e Santa Viola.
Oltre agli spazi chiusi sono inoltre stati mappati parchi e giardini pubblici dotati di sedute ben ombreggiate, fontanelle pubbliche e servizi igienici pubblici, all’interno o in prossimità delle aree. Tutte queste informazioni sono disponibili anche nella pagina del sito del Comune di Bologna.
Source link