Abruzzo

due giorni di festa tra preghiere, musica e tradizioni


La parrocchia di Sant’Anna a Chieti si prepara a vivere i tradizionali festeggiamenti in onore della sua patrona, il 25 e 26 luglio. Un momento di comunità che, come ricorda anche papa Francesco citando papa Leone XIV, «richiama la missione della famiglia, dove la fede si trasmette insieme alla vita, di generazione in generazione».

Il programma religioso inizia già da giovedì 17 luglio con la novena di preghiere, ogni sera alle 19, fino alla vigilia della festa.

Venerdì 25 luglio

La giornata di venerdì si apre con le sante messe dalle 8 alle 19. Alle 18 ci sarà la benedizione dei bambini battezzati nel corso dell’anno e la consegna del catechismo ai genitori, seguita dal lancio dei palloncini. La serata è dedicata alla musica, con l’esibizione della tribute band di Lucio Dalla dalle 21 e, alle 22.30, lo spettacolo pirotecnico della tradizionale “Pupa”.

Sabato 26 luglio

Sabato mattina ancora messe dalle 7 alle 11, con l’accensione dei fuochi d’artificio alle 8. Sempre alle 8 la banda della città di Chieti attraverserà le vie del quartiere, animando la mattinata. Nel pomeriggio, alle 17.30, spazio alla musica bandistica e ai giochi popolari in piazza.

Alle 18.30 si terrà la solenne processione con la statua di Sant’Anna per le vie del quartiere. In serata salirà sul palco la tribute band di Claudio Baglioni, mentre alle 22.30 torneranno gli scherzi pirotecnici della Pupa.

La festa si chiuderà a mezzanotte con l’estrazione della lotteria Sant’Anna 2025: in palio buoni spesa e gift card Carrefour fino a 1.000 euro.

Luci, suoni e tradizione

Come sempre, le luminarie saranno curate dalla ditta LuminaRedi srl, mentre i fuochi d’artificio saranno realizzati dalla Fire Flash di Rinaldi Alberto e Di Giacomo Adriano di Pescara.

Il comitato parrocchiale invita tutta la cittadinanza a partecipare a questi due giorni di fede, musica e tradizioni popolari.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »