Due casertani in trasferta al Nord per truffare le anziane: bloccati con soldi e gioielli
La polizia di Bologna ha fermato due truffatori provenienti dalla provincia di Caserta, coinvolti in un caso di truffa ai danni di anziani. I due, un uomo di 31 anni e una donna di 38, sono stati fermati il 18 e il 19 marzo sull’Autostrada A14, durante un controllo di routine.
All’interno del veicolo dei sospetti, gli agenti hanno trovato 300 euro in contanti e numerosi gioielli, tra cui anelli, collane e bracciali in oro. Il comportamento dei due è subito apparso sospetto, e dopo un’attenta indagine, è emerso che i gioielli e il denaro provenivano da truffe ai danni di anziani, perpetrate con la classica tecnica del “finto incidente” che coinvolge un parente.
I due, infatti, avevano ingannato due donne anziane – una residente in provincia di Verona e l’altra in provincia di Genova – facendole credere che un loro familiare fosse stato coinvolto in un incidente grave e che fosse necessario un intervento urgente e costoso per risolvere la situazione. Una volta convinte, le vittime avevano ceduto i loro beni in cambio di una presunta “garanzia” sulla sicurezza del parente coinvolto.
Gli agenti della polizia stradale, grazie a una serie di accertamenti e indagini, sono riusciti a risalire alle identità delle vittime e a restituire i beni rubati. I due truffatori sono stati denunciati per truffa, e i gioielli e il denaro sono stati restituiti alle legittime proprietarie.
Source link