Friuli Venezia Giulia

Due case scoperchiate, disagi al traffico per i calcinacci

A causa della combinazione di maltempo e forte vento che oggi hanno interessato il territorio intorno a Udine, il tetto di una casa si è scoperchiato, mentre un altro è caduto autonomamente. È avvenuto in due edifici in stato di abbandono, a Remanzacco e Mereto di Tomba: il primo in via Ziracco, il secondo nei pressi dell’incrocio stradale su via della Vittoria, nella frazione di San Marco.

Remanzacco

Il tetto crollato a Remanzacco

Il primo caso intorno alle 8 e 20 di questa mattina: sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno messo in sicurezza l’area, e il traffico è stato deviato per pedoni e veicoli. All’origine della caduta non ci sarebbero le condizioni meteo, ma le pessime condizioni in cui versava l’edificio. Ora potrebbero verificarsi disagi sul fronte elettricità e per le linee fisse di telefono e Adsl: il Comune, infatti, sta lavorando per spostare due cavi compromessi – uno della corrente e uno della Telecom, come riporta Telefriuli – e ha sospeso per la durata dell’intervento la fornitura ad alcune case della zona.

Mereto di Tomba

In entrambi i casi dei calcinacci sono caduti sulla strada, ma nessuno è rimasto coinvolto. A Mereto di Tomba lo scoperchiamento è avvenuto intorno a mezzogiorno: sono intervenuti agenti della polizia locale e vigili del fuoco. In questo caso è stato temporaneamente disposto un restringimento stradale con delle transenne: non limita la circolazione, ma impone un limite di velocità di 30 chilometri all’ora, ha fatto sapere il vicesindaco di Mereto di Tomba Mattia Mestroni. Nel territorio comunale, ha aggiunto, ci sono molti stabili che possono essere pericolosi e gli interventi di questo tipo sono frequenti.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »