Dragon Quest 7 Remake in via di sviluppo? Esce nel 2026 secondo un documento interno
Non solo ai remake di Dragon Quest I e II, Square Enix starebbe lavorando anche a un rifacimento di Dragon Quest VII: Frammenti di un Mondo Dimenticato, episodio lanciato per la prima volta su PlayStation nel 2000 e successivamente su Nintendo 3DS nel 2013 e mobile nel 2015.
È quanto emerge da un documento interno della compagnia giapponese, che la redazione di Mp1st afferma d’aver letto. Stando a quanto appreso dai nostri colleghi, l’obiettivo di Square Enix sarebbe quello di lanciarlo nell’ultimo trimestre dell’Anno Fiscale 2026 (i mesi compresi tra gennaio e marzo 2026) oppure all’inizio dell’Anno Fiscale 2027 (che comincia ad aprile 2026). Detto in altre parole, Dragon Quest VII: Frammenti di un Mondo Dimenticato Remake potrebbe vedere la luce nel corso dell’anno solare 2026. Mp1st afferma d’aver visto anche il teaser, che mostrerebbe il logo del gioco apparire su un cielo ricoperto dalle nuvole, descrivendolo come “minimalista ma evocativo”. Non è chiaro se è pensato per esclusivo uso interno oppure per la futura campagna marketing.
Ci teniamo a sottolineare che al momento non c’è nulla di ufficiale e che quanto riportato da Mp1st non è ancora stato confermato dai diretti responsabili. D’altro canto, non ci stupiremmo affatto se l’informazione si rivelasse vera, dal momento che l’opera di rifacimento della saga di Yuji Horii può dirsi già bella che avviata. È dell’anno scorso la pubblicazione di Dragon Quest III HD-2D Remake (con grande successo, peraltro), al quale seguirà il 30 ottobre 2025 Dragon Quest I & II HD-2D Remake, a completamento della trilogia di Erdrick.
Dragon Quest 7: Frammenti di un Mondo Dimenticato è caratterizzato dal gameplay tipico della saga, con combattimenti a turni da una prospettiva in prima persona e sessioni di esplorazione inquadrate da una visuale isometrica. È inoltre ricordato per la sua incredibile mole di cose da fare, con una longevità che può raggiungere il centinaio di ore per la sola campagna principale.
Source link