doppio podio a Cluj-Napoca per la stella friulana
Due medaglie internazionali e la conferma di essere tra le ginnaste più promettenti del panorama mondiale: Tara Dragaš, diciottenne dell’Associazione Sportiva Udinese e portacolori delle Fiamme Oro, ha conquistato il podio in due finali di specialità alla World Challenge Cup 2025 di Cluj-Napoca, in Romania.
Doppietta da brividi per Tara Dragaš alla tappa di Coppa del Mondo di Milano: oro alla finale del nastro e bronzo con la palla
Sulla pedana della Polyvalent Hall, Dragaš ha centrato un bronzo alla palla con 28.400 punti e un argento alle clavette con 29.100, chiudendo inoltre quinta nel concorso generale, in mezzo a nomi del calibro della campionessa olimpica Darja Varfolomeev e dell’europea Taisiia Onofriichuk. A differenza di Sofia Raffaeli, che a Cluj Napoca non è andata a podio in alcuna specialità di attrezzo pur avendo dominato la tappa di Milano della World Cup serie 2025, Tara ha ottenuto risultati concreti nei singoli attrezzi, superandola in palla e clavette.
Le dichiarazioni
Un risultato che conferma la crescita della giovane friulana, reduce da un’ottima performance anche alla World Cup di Milano. “Tara ha dimostrato che non si trattava di un exploit, ma di una progressione costante – spiega l’allenatrice Špela Dragaš, che la segue con Valeria Pysmenna e la coreografa Laura Miotti –. Il bronzo alla palla è stato speciale perché l’esercizio è stato modificato tardi e serviva tempo per consolidarlo. Alle clavette, invece, ha dato prova di grande pulizia e precisione. E anche con il cerchio siamo sulla strada giusta: in qualifica ha ottenuto il suo personal best (29.650), peccato per qualche errore in finale. Quanto al nastro, c’è stato un nodo, ma è un attrezzo su cui abbiamo meno urgenza di risultati”.
Soddisfatto anche il direttore generale dell’ASU, Nicola Di Benedetto: “È emozionante vedere un progetto tecnico e umano prendere forma e conquistare il palcoscenico internazionale. Conoscendo Tara, so che queste medaglie sono solo l’inizio”.
I prossimi appuntamenti
Ora per l’atleta bianconera qualche giorno di recupero in Italia, poi un nuovo stage all’ASU e successivamente la partenza per Desio, dove incontrerà anche la squadra tedesca in un test amichevole. Ma il vero obiettivo è già segnato sul calendario: i Campionati del Mondo di Rio de Janeiro, dove Tara rappresenterà l’Italia con rinnovate ambizioni.
Source link