Emilia Romagna

Dopo la traversata a nuoto Capri-Napoli, all’atleta ferrarese Stefano Plenario le congratulazioni dell’Amministrazione comunale

SPORT – Il nuotatore ricevuto in Municipio dall’assessore allo Sport Francesco Carità


Lo scorso 13 giugno ha conquistato il secondo posto nella traversata a nuoto di oltre 30 km Capri-Napoli, dopo una lunga serie di altre imprese in mare. E’ il nuotatore ferrarese Stefano Plenario che nella mattinata di oggi, nella residenza municipale di Ferrara, ha ricevuto le congratulazioni dell’assessore allo Sport Francesco Carità, a nome di tutta l’Amministrazione comunale. 

“Siamo felici di onorare Stefano e le sue imprese in mare – ha dichiarato l’assessore Carità -. Non è da tutti riuscire a raggiungere questi risultati in discipline così ricche di insidie e di fattori climatici che possono essere avversi, e queste imprese compiute da un ferrarese ci rendono ancor più orgogliosi”. 

La prima impresa a nuoto importante del polisportivo 42enne ferrarese risale al settembre 2021, con la traversata dello Stretto di Messina, per un totale di 4,3 chilometri. Dopo aver praticato vari sport, spesso dentro il mare (surf, sub, vela, canoa), l’idea di iniziare con le nuotate in acque libere è nata causalmente parlando con un amico che aveva appena completato la traversata dello Stretto di Messina. L’emozione e il divertimento provati in quella sua prima impresa hanno poi portato Stefano a voler tentare sempre nuove sfide anno dopo anno.

Sono infatti seguite diverse altre imprese suggestive, come la Traversata del Bosforo (Turchia), quella delle Bocche di Bonifacio, alcune tappe dell’Oceanman a Cattolica e a Palermo, tappe dell’Open Water Tour a Procida e Ischia, il Periplo dell’isola di Levanzo, e la recente 30 chilometri Ischia-Napoli, in cui Plenario si è classificato al 2° posto assoluto con un ottimo tempo.

Secondo posto assoluto conquistato anche nell’ultima impresa, la Capri-Napoli, ossia la traversata più importante in Italia e tra le più importanti in Europa, sia per la distanza sia per il fatto che si svolge totalmente in mare aperto. Dopo averla tentata l’anno scorso ed essere stato costretto al forfait dopo 20 chilometri, quest’anno è arrivato alla gara in ottime condizioni, concludendo l’impresa con il ragguardevole tempo di 8 ore e 13 minuti.



Immagini scaricabili:


Carità Plenario 10lug2025_1.jpg


Carità Plenario 10lug2025_2.jpg


Carità Plenario 10lug2025_3.jpg


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »