Marche

Dopo la notte di violenza, Vesprini in prefettura: «Ribadita la necessità di maggiori controlli»

PORTO SAN GIORGIO – Il sindaco: «Non abbassiamo la guardia e chiedo anche una sempre maggiore collaborazione, già dimostrata in questi anni, da parte delle attività commerciali della città che rappresentano anche loro un presidio sociale e di deterrenza significativo. Ho inoltre sottolineato, di concerto con tutte le istituzioni presenti, l’importanza di affiancare alle attività di controllo e prevenzione un percorso di maggiore consapevolezza e responsabilizzazione dei più giovani»

«Ho appena partecipato, insieme ai colleghi sindaci di Fermo e Porto Sant’Elpidio, a un Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica convocato in via straordinaria in Prefettura, a seguito di alcuni episodi verificatisi la scorsa notte. Voglio ringraziare la Prefettura e le forze dell’ordine per il costante lavoro che fanno sul territorio: gran parte dei “protagonisti” degli spiacevoli episodi sono stati identificati e denunciati e le indagini proseguono a ritmo serrato anche in queste ore». E’ quanto annuncia il sindaco di Porto San Giorgio, Valerio Vesprini, dopo la nottata di violenza e sangue vissuta in città.

«Durante l’incontro di oggi – aggiunge il primo cittadino – abbiamo ribadito la necessità di un sempre maggiore controllo sul territorio, soprattutto in questo periodo estivo e feriale che registra una forte affluenza a Porto San Giorgio. Non abbassiamo la guardia e chiedo anche una sempre maggiore collaborazione, già dimostrata in questi anni, da parte delle attività commerciali della città che rappresentano anche loro un presidio sociale e di deterrenza significativo. Ho inoltre sottolineato, di concerto con tutte le istituzioni presenti, l’importanza di affiancare alle attività di controllo e prevenzione un percorso di maggiore consapevolezza e responsabilizzazione dei più giovani; la grande maggioranza sa divertirsi e stare insieme in maniera genuina e sana e lo dimostrano le tante serate di svago e aggregazione che in queste settimane si sono svolte in città. Come Amministrazione stiamo facendo la nostra parte attraverso lo sport, la cultura, il sociale ma c’è ancora tanto da fare e il risultato è possibile raggiungerlo se tutta la rete, – famiglia, scuola, istituzioni, va nella stessa direzione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »