Dopo il grande successo a Rimini, l’emozione del tango arriva in Piazza San Francesco il 9 agosto a Ravenna – Forlì24ore.it

Dopo il trionfo dello scorso 2 agosto all’Arena Francesca da Rimini, dove un pubblico numeroso e partecipe,sfidando temporali e fulmini, ha accolto con entusiasmo l’evento, “Tango sotto le Stelle – Il vento della Pampa” approda a Ravenna per una nuova e attesissima tappa, in programma venerdì 9 agosto 2025 alle ore 21.00 nella splendida cornice di Piazza San Francesco a Ravenna
Lo spettacolo all’interno di Ravenna Bella di Sera rassegna curata dal servizio al turismo è inserito nel ciclo estivo “Suoni e Parole – Un simposio informale sotto la Luna”, ideato e diretto dal Maestro Raffaello Bellavista, pianista e baritono romagnolo tra i più versatili della sua generazione, che sarà protagonista sul palco sia al pianoforte che con la sua voce baritonale. Il programma propone un raffinato repertorio dedicato alla grande tradizione musicale argentina, spaziando dalle radici delle milonghe di Villoldo alla potenza espressiva e visionaria di Ginastera e Piazzolla, in una fusione suggestiva di musica colta, tango, danza e narrazione.
Insieme a Raffaello Bellavista, si esibiranno la cantante Stefania Cattani, interprete intensa e carismatica, il fisarmonicista Luca Vassura, che restituirà con sensibilità lo spirito più autentico del tango, e la coppia di ballerini Sara Plazzi e Cristian Servidei, tangueri di grande esperienza che porteranno in scena la passione e l’eleganza del ballo argentino per eccellenza. La serata si preannuncia come un’esperienza immersiva, capace di coinvolgere il pubblico attraverso un racconto artistico denso di emozioni e suggestioni. L’evento, a ingresso a offerta libera, si inserisce all’interno di un progetto culturale più ampio promosso dall’Accademia del Melo Silvestre APS, con il contributo del Comune di Ravenna ed il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, con l’obiettivo di rendere la musica e l’arte accessibili a un pubblico sempre più ampio, in contesti informali e suggestivi.
Fondamentale il sostegno di una rete di eccellenze del territorio che hanno scelto di investire nella cultura come motore di crescita e coesione. Tra questi, un ruolo di primo piano spetta a Terra di Brisighella, storica azienda produttrice dell’olio DOP Olio di Brisighella, che continua a sostenere il Maestro Bellavista nei suoi progetti artistici, contribuendo alla valorizzazione delle radici culturali della Romagna. Da segnalare anche la preziosa collaborazione con il celebre stilista Matteo Sorbellini, che firma il look di Raffaello Bellavista anche per questa occasione, dopo averlo già accompagnato nel prestigioso tour internazionale in Cina. “Tango sotto le Stelle” si conferma dunque come una delle proposte culturali più riuscite e apprezzate dell’estate romagnola, un’occasione per celebrare la musica come linguaggio universale e la Romagna come terra di arte, passione e incontro.
Per informazioni e contatti: accademiadelmelosilvestre@gmail.com – Tel. 0546 1860017 – WhatsApp 377 9887578
Il successo e la realizzazione dell’evento sono resi possibili grazie al fondamentale contributo di numerosi partner istituzionali e privati: Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Comune di Ravenna, Regione Emilia-Romagna, Gruppo HERA, Romagna Iniziative, BCC Ravennate Forlivese e Imolese, Multirent Faenza, VIP ROOM Riccione. Un ringraziamento speciale va a Terra di Brisighella, storica azienda del territorio e simbolo dell’eccellenza gastronomica romagnola, che sostiene con convinzione la cultura come espressione del territorio.
Source link