Dopo i danni dell’alluvione, partono i lavori di riqualificazione della caserma dei Carabinieri
Lunedì 8 settembre inizieranno i lavori di riqualificazione della caserma dei Carabinieri di Conselice, per ripristinare la struttura dai danni causati dall’alluvione del 2023. La caserma, di proprietà comunale, sarà interessata da lavori per un importo di 125mila euro: nello specifico, verranno rifatti gli intonaci e i pavimenti del seminterrato e ripristinate la recinzione e le facciate esterne. I fondi derivano da rimborsi assicurativi. La durata dei lavori sarà di circa due mesi.
Sarà colta l’occasione per migliorare l’accessibilità del luogo, grazie all’installazione di un sollevatore per persone disabili, per abbattere le barriere architettoniche esistenti; sarà inoltre realizzata una pavimentazione in cemento idonea all’accesso delle carrozzine. “Ritengo importante non solo il ripristino della caserma, ma anche il fatto che si riesca a eliminare le barriere architettoniche poste all’ingresso, ora accessibile solo dalle rampe di scale – rimarca il sindaco di Conselice Andrea Sangiorgi – Questi lavori sono quindi un’occasione per migliorare l’accessibilità della caserma, a vantaggio di tutta la cittadinanza”.
“Sempre in riferimento alle risorse dell’assicurazione, sta inoltre proseguendo la progettazione per il ripristino del teatro comunale – prosegue il primo cittadino – In questo caso, l’importo dei lavori è di 895mila euro, di cui 495mila coperti dalle risorse assicurative e i restanti provenienti dalla donazione vincolata di La7 e Corriere”.
Source link