Dopo Arezzo tocca al Valdarno, faccia qualcosa per noi
Appello a all’imprenditore aretino patron di Prada Patrizio Bertelli da parte del Sindacato dei Consumatori – Sportello dei Cittadini presieduto da Armando Mansueto a proposito del sostegno al progetto Big Mama in Valdarno.
“Il Valdarno, nonostante la sua importanza, è una terra che soffre – spiega una nota – inquinamento diffuso, discariche abusive, consumo di suolo e degrado paesaggistico minacciano ambiente, salute pubblica e la qualità della vita. Big Mama non è solo un progetto ambientale, ma una visione olistica per una rinascita economica, sociale e culturale. L’iniziativa mira a creare una fondazione autonoma e partecipata per coordinare interventi mirati, attrarre investimenti rigenerativi e green, sviluppare filiere produttive sostenibili e promuovere innovazione sociale e culturale.
Il presidente Mansueto spiega: “Il Valdarno ha un bisogno urgente di aiuto”. Mansueto ha chiesto un incontro con il presidente di Prada, Patrizio Bertelli, e lo ha invitato al “Tavolo per l’Ambiente e il Benessere nel Valdarno aretino e fiorentino”, previsto per ottobre.
Il messaggio è chiaro: “Il Valdarno, con la sua manodopera, le sue tradizioni e il suo tessuto produttivo, ha contribuito in modo significativo, forse più del capoluogo, al grande successo di Prada. L’area ha offerto le basi operative e le competenze che hanno permesso all’impresa di crescere e affermarsi. L’acquisizione dell’area ex Lebole ad Arezzo da parte del gruppo di Bertelli è vista come un segnale positivo, ma il Progetto Big Mama auspica che questa attenzione si estenda anche al Valdarno, per una rigenerazione completa e sostanziale”.
Source link