“Donne STEM” all’Astra con la fisica Ilaria Lucrezia Rossi
Proseguono a Vicenza gli appuntamenti della rassegna gratuita “Donne STEM”, il ciclo di incontri ispiratori con professioniste affermate nelle discipline scientifiche e tecnologiche. Sabato 25 ottobre la protagonista al Teatro Astra sarà la fisica e divulgatrice Ilaria Lucrezia Rossi, nota sui social come @SheScience.
L’evento, in programma alle ore 17:00, è gratuito e aperto a tutti, in particolare a studentesse, studenti e alle loro famiglie, con un focus speciale sull’orientamento scolastico e professionale per le nuove generazioni.
Ilaria Lucrezia Rossi è una studentessa magistrale in fisica teorica a La Sapienza di Roma e una vera e propria STEM influencer, capace di raccontare le scienze in modo moderno, spontaneo e con linguaggio ironico. Grazie a SheScience, è diventata un punto di riferimento per chi vuole appassionarsi a materie spesso ritenute complesse, condividendo anche un percorso di studi non privo di difficoltà e stereotipi da superare.
Salendo sul palco del Teatro Astra, la divulgatrice racconterà il suo percorso formativo e lavorativo partendo da domande universali. In che modo la scienza può aiutarci a capire “Che cos’è il tempo?”. Le risposte, spiegherà Rossi, si trovano nella gravità, la forza che spiega sia perché gli oggetti cadono sia come lo spazio e il tempo si deformano.
Ilaria Lucrezia Rossi racconterà al pubblico come si è innamorata della fisica a partire dai buchi neri, oggetti “oscuri e misteriosi” che aiutano a capire l’Universo.
L’incontro è il secondo della rassegna “Donne STEM” proposta da Gruppo Pleiadi in collaborazione con l’associazione Donne fra le Stelle, nell’ambito del progetto “Yes, you STEM!”. L’iniziativa si pone l’obiettivo di dare l’opportunità di scoprire il valore delle discipline STEM e ispirare ragazze e ragazzi a intraprendere percorsi in questi ambiti, presentando in totale quindici “incontri ispiratori” con altrettante professioniste.
STEM è l’acronimo di Science, Technology, Engineering, e Mathematics (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica.