Politica

Donna accoltellata per strada a Milano: si cerca l’ex marito. I vicini: “Appostato sotto casa sua da un mese”

Una donna di 62 anni è stata aggredita in via Giuseppina Grassini a Bruzzano, nella zona nord di Milano. La vittima, Luciana Ronchi, aveva numerose ferite al collo, al torace e all’addome. È stata inseguita per una cinquantina di metri mentre l’aggressore la accoltellava. Trasportata dal 118 in codice rosso al Niguarda, intorno alle 9.50 di oggi mercoledì 22 ottobre, è stata sottoposta ad un intervento chirurgico e sarebbe ancora in pericolo di vita. La donna è arrivata in arresto cardiaco ed è stata rianimata dal personale sanitario. Gli inquirenti sono alla ricerca del colpevole fuggito in scooter dopo l’aggressione. Sono stati interrogati vari testimoni e recuperate le immagini delle telecamere di sorveglianza.

Il pubblico ministero Leonardo Lesti ha aperto un fascicolo per tentato omicidio e coordina l’attività dei carabinieri di Milano. Le attenzioni si stanno concentrando sull’ex marito, al momento ricercato. Ronchi, separata ormai da tre anni, ha un figlio e in passato aveva avuto attività commerciali insieme all’ex marito 64enne. Dagli ambienti investigativi è emerso che i due si erano separati anche per dissidi causati da “motivi economici“. Al momento, non risultano essere mai arrivate denunce da parte della vittima nei confronti dell’uomo.

Secondo quanto riferito da alcuni vicini di casa, l’ex marito era da almeno un mese appostato sotto la casa della donna. “Ho sentito le urla, mi sono affacciata e c’era una ragazza qui affacciata che mi ha detto ‘Quanto l’hanno picchiata! C’è tanto sangue, le hanno fatto male’”, racconta una vicina di casa. “L’ex marito si vedeva che non era normale. Poi è da un mese che praticamente io lo vedevo sempre lì appostato, che guardava di qua. E mi sono chiesta, ma la sta stalkerizzando? Era da un mese che lo vedevo che la controllava“.

L’articolo Donna accoltellata per strada a Milano: si cerca l’ex marito. I vicini: “Appostato sotto casa sua da un mese” proviene da Il Fatto Quotidiano.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »