Emilia Romagna

donati alle scuole d’infanzia comunali materiali ludici e didattici per educare al rispetto delle differenze

SERVIZI EDUCATIVI – Consegnati dal Lions Club Ferrara Estense alle scuole Gobetti, Mongolfiera e Neruda giochi pensati per favorire l’integrazione delle diverse abilità


Giovedì 6 febbraio 2025 le insegnanti della scuola d’infanzia comunale Ada Marchesini Gobetti hanno accolto i rappresentanti del Lions Club Ferrara Estense che ha donato alle scuole comunali Gobetti, Mongolfiera e Neruda nuovi materiali ludici e didattici nell’ambito del progettoLions Kairòs” che ha l’obiettivo di educare al rispetto delle differenze.

Attraverso materiali appositamente concepiti in base alle fasce d’età, il progetto si propone di affrontare le tematiche della diversità e dell’integrazione delle diverse abilità in un’ottica di valorizzazione ed arricchimento. Il focus è puntato sulle peculiarità dell’individuo e sulle caratteristiche di ciascuno come portatore di specificità e ricchezza che contrasta con lo sviluppo di atteggiamenti dettati da idee preconcette che precedono l’effettiva conoscenza dell’individuo.

I materiali, già donati gli anni scorsi alle Scuole d’Infanzia Comunali  Casa del Bambino, Aquilone  e Satellite, sono pensati dunque per stimolare nei bambini, attraverso la collaborazione e il gioco di squadra, la percezione e conoscenza dei punti di forza e di debolezza che qualsiasi persona, quindi anche la persona con disabilità o che vive una particolare situazione di fragilità, possiede al di là della propria singola condizione.

Nello specifico si tratta di puzzle di diversi formati (da tavolo e da terra) connessi alla narrazione di una storia il cui scopo è incentivare la percezione positiva delle diversità, affinché ciascuno possa essere accettato e valorizzato per quello che è. Il puzzle in grande formato incentiva inoltre i bambini a sviluppare lo spirito di collaborazione e interdipendenza: i bambini potranno così condividere la soddisfazione di finirlo tutti assieme, recependo nel contempo che l’obiettivo si può raggiungere più velocemente in gruppo, ciascuno con la ricchezza della propria diversità.

All’incontro hanno presenziato per il Lions Club Ferrara Estense, la Presidente Beatrice Zucchi, con Maurizio Cenedese e Paolo Bassi e per il Comune di Ferrara l’Assessore alla Pubblica Istruzione e Formazione, Politiche Giovanili, Processi Partecipati, Gemellaggi Chiara Scaramagli, il Dirigente Settore Istruzione, Servizi Educativi scolastici per le famiglie, Servizio pari opportunità e giovani, Servizio Sport Sandro Bastia, la Responsabile U.O. Sistema integrato 0/6 Cinzia Guandalini, la Coordinatrice Pedagogica Valeria Tosi e le insegnanti della Scuola dell’Infanzia Gobetti.

L’assessore Chiara Scaramagli ha ringraziato il Lions Club Ferrara Estense per il materiale ludico donato che costituisce un prezioso contributo non solo in quanto è finalizzato all’educazione del rispetto altrui e alla conclamazione del diritto alla dignità umana, ma anche per la sua importanza nel raggiungimento del benessere fisico, emotivo, sociale e cognitivo di ogni bambino.



Immagini scaricabili:


foto gruppo kairos lions.jpg


kairos lions 1.jpg


kairos lions 2.jpg


kairos lions 3.jpg


kairos lions 4.jpg

Allegati scaricabili:


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »