Umbria

Don Matteo 15, via alle riprese a Spoleto: primo ciak subito con Raoul Bova


di C.F.

Primo ciak a Spoleto poco prima delle 15:30 per Don Matteo 15, che dovrebbe andare in onda a partire dal gennaio 2026. E sul set principale, che naturalmente resta quello di piazza Duomo, sono subito entrati in scena sia Raoul Bova, nella fiction Don Massimo, sia Nino Frassica, maresciallo dei carabinieri per Don Matteo. L’attore messinese uscendo da Palazzo Arroni, dove sono stati allestiti i camerini degli attori e anche delle comparse, ha salutato i fan seduti ai tavoli del Tric Trac di piazza Duomo, dicendo: «Fate piano che qui c’è gente che riposa». Solo sorrisi, invece, da Raoul Bova, che è arrivato sul set di Spoleto dopo le complicate settimane seguite al caso della diffusione da parte di Fabrizio Corona di alcuni audio che l’attore romano avrebbe mandato alla giovane Martina Ceretti e da cui sarebbe poi naufragata la relazione con la compagna Rocío Muñoz Morale.

Abito da parroco, croce al collo e giacca sportiva militare, Bova è entrato in scena fin dal primo ciak insieme a Frassica e Pamela Villoresi, che nella fiction interpreta la moglie dell’attore messinese. La prima scena girata in piazza Duomo è di fatto il trasferimento in carcere di una giovane detenuta, di cui naturalmente non si conosce la storia, che avviene davanti a una dozzina di comparse. Da segnalare, tra le curiosità, anche la presenza in piazza della controfigura di Raoul Bova, la cui comparsa sul set ha tratto in inganno, seppur per pochi istanti, alcuni dei curiosi presenti.

A dirigere questo primo blocco di riprese di Don Matteo 15 a Spoleto, che andrà avanti fino al 4 ottobre, è il regista Alexis Sweet, che ha già firmato diversi episodi della fiction prodotta dalla Lux Vide e trasmessa da Rai 1. Con l’arrivo di troupe e soprattutto cast a Spoleto si è tornati a registrare la presenza di diverse famiglie e pensionati che hanno raggiunto la cittadina umbra per tentare di avvicinare gli attori, che nella prima giornata lavoreranno fino alle 23. A sorvegliare gli ingressi di piazza Duomo il personale dei gruppi di Protezione civile attivi sul territorio.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.



Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »