Umbria

Domenica delle Palme a Terni, Soddu: «Gesù è vicino agli abbandonati e ai sofferenti»


Con la celebrazione della Domenica delle Palme, domenica 13 aprile, hanno preso il via a Terni le liturgie pasquali della Settimana Santa. Il rito, che ricorda l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, è stato presieduto dal vescovo Francesco Antonio Soddu, con la benedizione dei rami d’ulivo sul sagrato della chiesa di Santa Croce e la processione verso la Cattedrale.

Grande partecipazione Tantissimi i fedeli presenti, tra cui bambini, ragazzi e famiglie delle parrocchie della Cattedrale, Santa Croce e San Salvatore. La liturgia è proseguita in duomo con la lettura della Passione di Cristo secondo il Vangelo di Luca e la celebrazione eucaristica, animata dalla corale polifonica del duomo diretta da Rita Tomassoni e accompagnata all’organo dal maestro Simone Maccaglia.

Le parole del vescovo Durante l’omelia, il vescovo Soddu ha richiamato il significato profondo della Pasqua come «segno di una vita nuova per noi e per tutto il mondo, in cui si è resi partecipi del mistero della croce per aver parte alla resurrezione e alla vita eterna». Rivolgendosi in particolare ai giovani presenti, ha esortato a vivere una fede concreta e radicata nel Vangelo: «Gesù si è fatto obbediente fino alla morte in croce, così dobbiamo fare anche noi per non perdere la vita; la disobbedienza a Dio porta al fallimento della vita». E ha aggiunto: «Gesù raccoglie nella sua persona tutte le persone abbandonate, quelle di cui non si parla più oggi, le tante persone che soffrono a causa della violenza e della povertà. Dio non abbandona nessuno ma siamo noi che non ci interessiamo degli altri che soffrono».

L’invito alla partecipazione Il vescovo ha infine invitato a vivere intensamente la Settimana Santa: «Siamo chiamati a intraprendere un più vigoroso cammino per essere germi viventi di quella luce nuova della risurrezione, che da noi si riverbera in tutto il mondo a cominciare dalle persone che abbiamo vicino».

 

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.



Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »