Djokovic porta il suo torneo da Belgrado ad Atene: scontro con il governo serbo
Ci sarebbero motivi politici dietro il trasferimento del Belgrado Open, organizzato dalla famiglia Djokovic, ad Atene. Il torneo, che segnerà il ritorno del grande tennis in Grecia dopo oltre 30 anni, si giocherà all’Oaka Arena dal 2 all’8 novembre 2025 con il nome di Atp 250 Hellenic Championship. Gli organizzatori – la famiglia Djokovic detiene la licenza del torneo dal 2021 – hanno motivato la decisione con l’impossibilità di garantire le condizioni logistiche e operative necessarie per lo svolgimento a Belgrado nelle date previste.
Per i media serbi e greci, invece, alla base della decisione ci sarebbero le crescenti tensioni politiche tra Djokovic e il governo di Belgrado guidato dal presidente Aleksandar Vucic. Djokovic si è schierato pubblicamente in favore delle proteste studentesche dopo il crollo di una tettoia alla stazione ferroviaria di Novi Sad, nel novembre 2024, esprimendo solidarietà verso i manifestanti. I media pro-governo hanno censurato o minimizzato alcune sue dichiarazioni, alimentando il dissenso.
Djokovic, nuova vita ad Atene?
Djokovic, che sta trascorrendo le vacanze a Mykonos e ieri ha ufficializzato il forfait al Masters 1000 di Cincinnati, ha incontrato di recente ad Atene il premier greco Kyriakos Mitsotakis. Secondo la stampa di Atene i due si sarebbero confrontati su una possibile futura residenza in Grecia della famiglia del vincitore di 24 Slam, oltre che su possibili nuovi investimenti e progetti sportivi nel Paese. La famiglia Djokovic potrebbe trasferirsi ad Atene già a settembre 2025.
Source link