Distribuzione moderna, cresce l’impegno per la sostenibilità
La sostenibilità è diventata una leva strutturale anche per il mondo della distribuzione moderna. Spinto da una crescente pressione normativa e da nuove sensibilità dei consumatori, il settore si trova oggi al centro di una trasformazione profonda che investe governance, filiere e modelli di consumo. Ma a che punto è davvero questa transizione?
A scattare una fotografia aggiornata è il nuovo Report di Sostenibilità di Settore 2025 curato da Federdistribuzione, che evidenzia come le imprese del comparto siano in evoluzione e si stiano attrezzando per affrontare le sfide poste dalla Corporate Sustainability Reporting Directive (Csrd), la direttiva europea che impone alle aziende di rendicontare in modo trasparente e standardizzato le proprie performance ambientali, sociali e di governance.
Secondo il report, il 94% delle imprese associate è già impegnato nell’allineamento ai nuovi requisiti, mentre l’80% prevede di pubblicare un bilancio di sostenibilità entro quest’anno. Inoltre, quasi il 59% ha già definito una strategia di sostenibilità con obiettivi quantitativi. All’interno del report, Ipsos Italia ha curato un approfondimento specifico dedicato alla percezione della sostenibilità da parte dei consumatori.
L’indagine rivela luci e ombre: se da un lato l’80% degli italiani ritiene necessario modificare i propri comportamenti di consumo per scongiurare un disastro ambientale, dall’altro solo il 24% si dichiara “molto interessato” alla sostenibilità (in calo rispetto al 30% del 2022) e ben il 66% afferma di non essere in grado di riconoscere un’azienda realmente sostenibile. Di questi temi parleremo nel talk “Distribuzione moderna e sostenibilità: sfide, bilanci, prospettive” con Carlo Alberto Buttarelli, presidente di Federdistribuzione, Stella Gubelli, amministratrice delegata di Altis Advisory, e Ilaria Ugenti, corporate reputation leader di Ipsos Italia. Un’occasione per mettere a confronto dati, strategie e scenari e riflettere sul ruolo sempre più strategico della distribuzione moderna nella transizione sostenibile. Il talk sarà trasmesso in homepage sul sito di Repubblica a partire dalle 14.
Source link