Friuli Venezia Giulia

Distretto del cibo, arriva l’ok di Palazzo D’Aronco

GUARDA IL SERVIZIO VIDEO. Distretto del Cibo di Udine, arriva l’ok di Palazzo D’Aronco. La giunta De Toni ha approvato l’ultimo atto propedeutico alla nascita ufficiale del Distretto, che ha l’obiettivo di valorizzare in chiave economica, sociale e culturale l’intero comparto agroalimentare del territorio udinese. L’approvazione definitiva spetta al Consiglio comunale, dopo il passaggio in Commissione bilancio. Poi si potrà procedere con la costituzione del consorzio che lo gestirà.

Un progetto, quello partito simbolicamente durante l’ultimo Friuli Doc, condiviso dal territorio. Vi hanno infatti già aderito 16 Comuni e 13 aziende. E altri municipi sono interessati all’adesione.

“Il Distretto del Cibo, il primo in Friuli-Venezia Giulia, rappresenta una vera e propria infrastruttura immateriale a sostegno dello sviluppo locale – commenta il vicesindaco e assessore al Commercio Alessandro Venanzi – ed è uno strumento con il quale accedere a fondi regionali, nazionali ed europei, legati alla valorizzazione delle filiere produttive basate sull’uso di materie prime locali di grandissima qualità. Udine intende svolgere così un ruolo nevralgico a favore del territorio e farsi promotrice – conclude – di un’intensa interlocuzione con i comuni contermini, creando un’economia territoriale più forte, coesa e soprattutto circolare, a beneficio di aziende, amministrazioni e cittadini”.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »