disagi per i pendolari casertani
Importanti modifiche alla circolazione ferroviaria interesseranno nei prossimi giorni le principali linee che coinvolgono la provincia di Caserta, a causa dei lavori di potenziamento infrastrutturale legati alla realizzazione del nuovo itinerario Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari. Gli interventi, programmati da Rete Ferroviaria Italiana, comporteranno sospensioni del traffico e variazioni di percorso su più tratte.
Nel dettaglio sono previste le seguenti modifiche: dalle ore 10:30 del 15 settembre alle ore 9:30 del 27 settembre, la circolazione sarà sospesa sulle linee Caserta-Benevento-Foggia e Caserta-Cancello; dalle ore 12:00 del 19 settembre alle ore 12:00 del 24 settembre, lo stop interesserà anche le tratte Napoli Centrale-Cancello e Cancello-Nola.
Durante questo periodo, i treni Frecciarossa e Frecciargento della linea Roma-Lecce saranno limitati a Caserta, mentre alcuni treni Intercity e Regionali subiranno variazioni, modifiche e cancellazioni.
Nonostante le interruzioni, Trenitalia ha previsto soluzioni alternative per i viaggiatori. In particolare, per i titolari di abbonamento AV sulla tratta Benevento-Roma, è previsto il rimborso dell’abbonamento già acquistato. Sarà, inoltre, attivato un servizio di bus sostitutivi AV tra Benevento e Caserta, operativo due volte al giorno, con accesso gratuito e senza prenotazione per i possessori di abbonamento AV sulla tratta Caserta-Roma. Saranno inoltre garantiti bus sostitutivi del servizio Regionale, anche se con possibili aumenti dei tempi di percorrenza e limitazioni nei posti disponibili. Sui bus non sarà ammesso il trasporto di bici o animali, ad eccezione dei cani guida.
Sulle modifiche alla circolazione e le misure adottate è intervenuto il deputato e coordinatore regionale della Lega, Gianpiero Zinzi, che ha accolto positivamente la risposta di Trenitalia: “La soluzione prospettata da Trenitalia per i viaggiatori della tratta Benevento-Roma, interessata dai lavori di potenziamento infrastrutturale, è un intervento tecnico e di buonsenso che tiene conto delle difficoltà sollevate dai pendolari nell’ultimo periodo. Da subito abbiamo fatto nostre le criticità legate ai possibili disagi dei pendolari che viaggiano sulla tratta Benevento-Caserta-Roma ed è positivo che la società abbia compreso queste problematiche che per primi abbiamo sollevato, dopo le sollecitazioni dell’Associazione Pendolari Sannio-Terra di Lavoro”.
E conclude: “Bene che da parte della società ci sia stato un segno di attenzione nei confronti del nostro territorio e per questo ringrazio l’amministratore delegato Strisciuglio per aver accolto le nostre richieste in tal senso”.
Source link