Disabilità, accordo tra Inps, Regione e Consulta per verbali di invalidità civile e handicap
Genova. La giunta regionale ha approvato un protocollo d’intesa con la direzione provinciale dell’Inps e la Consulta Regionale per la tutela dei diritti della persona con disabilità.
L’accordo ha l’obiettivo di potenziare i servizi e migliorare l’accessibilità per le persone con disabilità, in particolare, per coloro che non possono recarsi di persona presso la sede Inps di Genova o che sono impossibilitati a comunicare in via telematica.
“Questo provvedimento rappresenta un passo fondamentale per abbattere le barriere, non solo architettoniche ma anche burocratiche, che troppe volte ostacolano la vita quotidiana delle persone con disabilità – dichiarano gli assessori alla Sanità, Politiche socio-sanitarie e sociali e all’Urbanistica, Massimo Nicolò e Marco Scajola – Grazie a questo protocollo, il Centro Ligure Informativo per il Benessere Ambientale e Sociale (Clibas) avrà il compito di intermediario, fornendo gratuitamente informazione e supporto agli utenti. I servizi offerti includeranno, tra gli altri, il duplicato di verbali di invalidità civile e handicap (Legge 104/92), verifiche sulla posizione indebita e informazioni su sostegni, sussidi e indennità”.
Il protocollo nasce dalla collaborazione già avviata tra il Clibas e l’Inps di Genova: il nuovo accordo si inserisce nel “Piano sociale integrato regionale 2024-2026” che prevede, tra le azioni prioritarie, il potenziamento degli strumenti di raccordo tra enti attraverso la stipula di specifici protocolli di intesa. L’accordo avrà una durata fino al 31 dicembre 2026, con possibilità di rinnovo.
Il Clibas riceverà e filtrerà la richiesta dell’utente e inoltrerà all’Inps quelle complete degli elementi necessari. L’Inps fornirà al Clibas le informazioni e/o i documenti richiesti e Clibas, infine, trasmetterà al richiedente quanto comunicato/pervenuto da Inps.