Differenziata nella gdo, presentato progetto congiunto Comune – AcegasApsAmga
21.11.2023 – 07.30 – Aumentare la raccolta differenziata nelle catene dei supermercati cittadini. È questo lo spirito dell’iniziativa presentata ieri mattina in municipio da Comune di Trieste, AcegasApsAmga e dai rappresentanti della gdo (grande distribuzione organizzata). Presenti l’assessore alle politiche del territorio Michele Babuder, il direttore dei servizi ambientali AcegasApsAmga, Massimo Buiatti e quattro dei sei rappresentanti delle grandi catene di supermercati che hanno aderito al progetto: Aldi, Coop, Despar, Eurosapesa, In’s e Pam.
Il progetto nel dettaglio
AcegasApsAmga ha fornito ai supermercati che hanno aderito all’iniziativa i contenitori dedicati per la raccolta differenziata, con apposita chiave, nei casi in cui il negozio non fosse già dotato di uno spazio chiuso in cui conservarli. Nei prossimi giorni, inoltre, la stessa azienda multiservizi attiverà un servizio sperimentale dedicato alla raccolta del rifiuto organico presso tutte le sedi dei supermercati aderenti all’iniziativa: l’intento è quello di verificare la quantità e la qualità dell’umido prodotto, valutando la possibilità di rendere tale servizio permanente. Sono infatti già molti i supermercati che collaborano con associazioni non a scopo di lucro per progetti contro lo spreco alimentare. Il servizio sperimentale di AcegasApsAmga punta quindi alla raccolta solo del rifiuto umido residuo, condividendo l’impegno a non sprecare mai il cibo.
«Il Comune di Trieste – ha spiegato l’assessore Babuder – si sta impegnando con una serie di iniziative importanti per il rispetto dell’ambiente, con un servizio di raccolta in grado di agevolare la cittadinanza nella differenziazione stessa. Da qualche mese sono state messe in campo una serie di iniziative per ottenere un risultato concreto». Lo stesso assessore alle politiche del territorio ha colto l’occasione anche per ringraziare la multiutility per il supporto fornito in occasione degli eventi atmosferici che hanno colpito la riviera barcolana le scorse settimane.
Il Direttore dei servizi ambientali AcegasApsAmga, Massimo Buiatti, ha spiegato che «i negozi triestini effettuano già da tempo la raccolta differenziata, ma le grandi catene, per ovvietà di situazioni, producono un’elevata quantità di rifiuti, anche solo per gli imballaggi di trasporto dei prodotti venduti. Il progetto vuole offrire la possibilità di migliorare la qualità e la quantità della differenziata prodotta dai negozi, mediante iniziative mirate sui singoli punti vendita delle catene aderenti».
Ad oggi hanno già aderito 6 grandi catene di supermercati, Aldi, Coop, Despar, Eurospesa, In’s e PAM, per un totale di 46 punti vendita, i cui store manager sono già stati coinvolti in corsi di formazione dedicata a cura di AcegasApsAmga. rimane sempre aperta la possibilità, per altri supermercati che lo volessero, di aderire all’iniziativa scrivendo a [email protected].