Trentino Alto Adige/Suedtirol

Difendersi con la testa: il corso Krav Maga al femminile

Un corso di difesa personale pensato per le donne, a partire dai 14 anni, e costruito su un approccio che mette la mente al centro della sicurezza. È quello organizzato da SSD Simply Dancers al civico 21 di via Giotto a Bolzano, sotto la guida dell’istruttrice Silvana Vetere, originaria della Calabria e da anni residente nel capoluogo altoatesino. 

Il percorso si concentra sulla disciplina del Krav Maga, sistema di autodifesa di origine israeliana che, come precisa Vetere, “non è uno sport ma una disciplina. È sicuramente una tecnica efficace e utile, ma parte prima di tutto dalla testa. È il mindset il miglior modo di difendersi. La testa e l’approccio sono la miglior arma preventiva sempre a disposizione”. Il corso propone esercizi concreti che vanno oltre la reazione fisica: “La visione periferica, sempre. Bisogna allenarsi a guardare tutto quello che ci circonda, non solo chi ci sta di fronte. Anche il linguaggio del corpo e il tono della voce sono fondamentali: occupare bene lo spazio e usare un tono deciso, senza perdere il controllo, scoraggia chi può essere pericoloso”. Tra i consigli pratici: non lasciare mai incustodito il bicchiere in un locale, avvisare qualcuno se ci si allontana, scegliere parcheggi e strade illuminate, conoscere sempre le vie di fuga in un ambiente chiuso. “Non si tratta di essere paranoici – aggiunge Vetere – ma di avere la mente allenata a osservare tutto”. 

Secondo una recente indagine Astat, il 68% degli altoatesini sopra i 14 anni si sente molto o abbastanza sicuro camminando da solo al buio nella zona in cui abita. Ma le differenze tra uomini e donne sono evidenti: il 79% degli uomini dichiara di sentirsi sicuro, contro appena il 57% delle donne. Più di una su cinque afferma di sentirsi poco sicura e l’11% di non uscire mai da sola di sera, quasi il doppio degli uomini. 

Numeri che confermano quanto sottolinea Vetere: “Troppo spesso ci si convince che la violenza a Bolzano non esista se non si frequentano i posti sbagliati. È vero solo in parte: ci si può trovare in difficoltà anche in luoghi e orari insospettabili. E non dimentichiamo il tema della violenza domestica, fisica e psicologica. Non tutti gli uomini sono violenti, la maggior parte è rispettosa e amabile, ma sapersi difendere ai primi segnali di eccessiva reazione è fondamentale. L’approccio psicologico è la prima arma preventiva”

I corsi hanno un limite di circa 20 partecipanti per permettere un affiancamento diretto. Non mancano le giovanissime, spesso spinte dai genitori, ma sempre più madri decidono di iscriversi in prima persona. A volte decidono di frequentare il corso insieme creando anche una bella esperienza comune. “La sicurezza è importante a qualsiasi età – conclude Vetere – e imparare a gestire situazioni complesse con freddezza ed equilibrio permette di evitare di restare intrappolate in rapporti o contesti pericolosi”. 

Per informazioni e iscrizioni: 328 96 57 297 – 328 214 28 60, email: iscrizioni@simplydancers.bz.it, sito: www.simplydancers.it.







Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »