Diego Nappi oro nei 200 metri agli Europei U20 di atletica

Prima Kelly Doualla nei 100 metri, poi Erika Saraceni nel salto triplo, oggi Diego Nappi nei 200. L’Italia dell’atletica è assoluta protagonista nei primi giorni degli Europei U20 a Tampere. A poche ore dal suo diciottesimo compleanno, Nappi ha infatti vinto la medaglia d’oro nei 200 metri di categoria. 20″77 il tempo con cui ha chiuso il corridore italiano, che ha anche segnato il record nazionale U18. In mattinata – in semifinale – aveva chiuso in 20″76, in linea con il tempo della finale.
Un crono comunque sufficiente per battere quello che era il grande favorito della vigilia: il portoghese Afonso, secondo con 20″85. Bronzo per lo spagnolo Sanchez in 21″03. Nappi sarà impegnato anche con la staffetta 4×100 azzurra, dove cercherà un’altra medaglia all’Europeo in Finlandia. Un altro traguardo super per l’atletica italiana dopo le due medaglie d’oro vinte ieri da Doualla e Saraceni rispettivamente nei 100 metri e nel salto triplo.
Chi è Diego Nappi, campione europeo U20 nei 200
Nato a Porto Torres (Sassari), Diego Nappi è nato il 10 agosto 2007. La passione per lo sport proviene dal papà Giovanni che lavora come personal trainer. Nappi ha giocato a calcio nel ruolo di portiere, dai 6 ai 14 anni, praticando anche basket e tennis. Poi nel 2020 dopo il lockdown si è avvicinato all’atletica con il tecnico Marco Trapasso e ha vinto nel 2022 il suo primo titolo tricolore nei 300 cadetti.
Da allievo ha iniziato a dedicarsi ai 200 metri: nel 2024 con 21.52 è riuscito a togliere la migliore prestazione nazionale under 18 indoor a Andrew Howe e poi ha realizzato anche quella all’aperto in 20.79 superando il limite italiano di categoria che apparteneva a Filippo Tortu, prima di trionfare agli Europei under 18 di Banska Bystrica. Studia al liceo scientifico sportivo e nella giornata di sabato 9 agosto ha raggiunto quello che è senza dubbio il suo miglior risultato in carriera, trionfando nella sua specialità agli Europei U20.
Nella foto in alto | Diego Nappi (foto Francesca Grana per la Federazione italiana atletica leggera)
Source link