Società

Didacta Italia 2025, edizione trentina: dal 22 al 24 ottobre a Riva del Garda, in programma 154 eventi formativi. NOTA 

Dal 22 al 24 ottobre prossimi, i padiglioni fieristici di Riva del Garda ospiteranno per la prima volta l’edizione trentina di Didacta Italia. Una scelta che non è solo logistica, ma che chiama in causa la specificità dei contesti educativi montani, portando l’evento a misurarsi con questioni legate ai territori.

L’appuntamento, curato da Firenze Fiera con la supervisione scientifica di INDIRE e il coinvolgimento dell’Assessorato all’Istruzione della Provincia autonoma di Trento, proporrà un calendario di 154 attività formative, suddivise in:

  • 99 workshop;
  • 55 seminari.

Nel programma trovano spazio tematiche eterogenee. Dall’uso dell’intelligenza artificiale in ambito scolastico, alle metodologie didattiche e agli ambienti immersivi. Presenti anche focus su robotica, sviluppo curricolare, disabilità e architetture scolastiche.

Focus montagna e plurilinguismo

L’ambientazione trentina introduce una novità tematica: la riflessione sulle scuole di montagna e le problematiche che le attraversano, in particolare sul fronte delle lingue e della frammentazione geografica. Due i filoni principali:

  • il plurilinguismo come risorsa e come sfida per l’inclusione;
  • le condizioni organizzative delle piccole scuole dell’arco alpino.

Su questi aspetti saranno attivati workshop specifici, oltre a un convegno internazionale con la partecipazione di esperti provenienti da diversi Paesi.

Spazi espositivi e iniziative del Ministero

Come di consueto, l’area espositiva vedrà la partecipazione di aziende attive nei diversi comparti della filiera scolastica. Il Ministero dell’istruzione e del merito, che fa parte del comitato organizzatore, sarà presente con una propria Arena, dove verranno presentati progetti nazionali e offerte formative rivolte a dirigenti e docenti.

Tutte le iniziative proposte sono certificate da INDIRE. I docenti potranno accedervi usufruendo dell’esonero dal servizio e utilizzare la Carta del Docente per acquistare il biglietto d’ingresso.

Il programma completo dell’edizione è disponibile sul sito ufficiale della manifestazione:
fieradidacta.indire.it.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »