dialogo e proposte per il futuro del centro storico di Modena
Un dialogo costruttivo e partecipato ha caratterizzato il nuovo incontro tra i commercianti e ristoratori del centro storico di Modena e l’Amministrazione comunale, promosso da Modenamoremio, società di promozione del centro. La riunione si è svolta nella Sala del Leccio, all’interno del complesso San Paolo, con la presenza di oltre un centinaio di partecipanti, segno dell’interesse e del bisogno di confronto diretto tra le attività del cuore cittadino e i rappresentanti delle istituzioni.
Accanto al sindaco Massimo Mezzetti, hanno partecipato gli assessori Andrea Bortolamasi (Cultura e Centro Storico), Alessandra Camporota (Sicurezza), Paolo Zanca (Commercio), insieme al comandante della Polizia Locale Alberto Sola.
Nel corso dell’incontro, impostato come un momento di ascolto e condivisione, sono stati affrontati numerosi temi chiave: sicurezza, decoro urbano, promozione del centro storico in vista degli eventi estivi, regolamentazione dei dehors, e altri aspetti operativi legati alla quotidianità del commercio cittadino.
Uno dei punti centrali è stato l’aggiornamento sulla riapertura dei bagni pubblici di piazza XX Settembre, attualmente in fase finale di ripristino. Il sindaco Mezzetti ha annunciato che i servizi saranno aperti temporaneamente nel weekend del 17 e 18 maggio, in occasione della Notte dei Musei e del concerto per la Resistenza e la pace in piazza Grande, per poi chiudere di nuovo una decina di giorni e riaprire in via definitiva nei primi giorni di giugno.
Ampio spazio è stato dato anche al dibattito con i commercianti, che hanno posto domande su temi concreti e sentiti: dalla gestione dei parcheggi alla riorganizzazione della raccolta differenziata, dalla regolamentazione della musica serale al ruolo della Polizia Locale, fino alla ricerca di equilibrio tra attrattività turistica e vivibilità per i residenti.
Source link