Di padre in figlio: l’arte della falegnameria di Michael Calcutta raccontata da ‘Freedom’ – isNews
Continua il viaggio tra le eccellenze molisane di Karisma Kantieri Kommerciali
CAMPOBASSO. Pranzare sulla storia, sedersi su un pezzo di vita e assorbirne le vibrazioni: perché il legno non è solo un materiale da lavorare, ma nasconde centinaia di anni di esistenza abilmente lavorati da mani esperte. È il mestiere del falegname, uno dei più antichi al mondo che Michael Calcutta, classe 2005 di Campobasso, ha deciso di intraprendere percorrendo le orme del genitore.
Seguendo il mantra ‘impara l’arte e mettila da parte’, ha iniziato il suo viaggio lavorativo nel laboratorio di famiglia. Dalle sue mani non nascono semplici arredi, ma vere e proprie opere d’arte uniche e irripetibili, come le narrazioni che si celano dietro le sue creazioni, fatte di sacrificio, passione, semplicità e ingegno.
Un percorso raccontato dalla rivista ‘Freedom’ nella rubrica ‘La bottega dei giovani talenti’, portata in auge grazie alla concessionaria di pubblicità molisana ‘Karisma Kantieri Kommerciali’ di Daniele Notardonato, da anni impegnata nella promozione del Molise e dei suoi talenti.
Proprio come il capofamiglia Luigi, maestro falegname che gli ha trasmesso le nozioni, Michael squadra, pialla, incolla, lima le imperfezioni, vernicia e scava il cuore e l’anima di oggetti che racconteranno gli eventi della sua famiglia e quella dei suoi clienti.
Un lavoro che non si svolge solo attraverso l’utilizzo delle mani e dei macchinari, ma soprattutto con la mente: “Appena terminati gli studi, ho iniziato a dedicare gran parte del mio tempo nella ditta di mio padre, con lo scopo, attraverso le mie idee innovative, di migliorarne l’attività, di sviluppare nuove strategie per farla crescere integrando l’esperienza artigianale con le tecnologie moderne, garantendo prodotti di qualità con costi e tempi tipici della produzione industriale: un ponte tra il gusto classico del made in Italy e l’innovazione tecnologica”, ha commentato Michael che nell’azienda LUI.SER Commerciale di Ripalimosani ha mosso i suoi primi passi.
Malgrado la professione sia costellata di difficoltà, lui non si abbatte e prosegue per la sua strada, fiero di perseguire il suo sogno e dare un contributo allo sviluppo dell’impresa familiare: “Sono consapevole che la via che ho scelto è ripida e tortuosa, ma sono pronto ad affrontare tutte le sfide che si presenteranno lungo il cammino, prendendo ispirazione dall’amore per il mio lavoro e dalla voglia di superare gli ostacoli, spero che questo crogiolo di idee possa apportare cambiamenti significativi realizzare il sogno della mia vita: lo sviluppo dell’azienda di famiglia”.
Source link