Politica

Di Matteo lascia l’Anm: “Logiche correntizie e politiche, non mi riconosco. Continuerò a parlare a titolo personale”

“Nelle scorse settimane ho presentato le dimissioni dall’Associazione nazionale magistrati. Ho, progressivamente nel tempo, maturato questa decisione con molta amarezza. Non mi sento parte di un’associazione all’interno della quale continuano a trovare spazio logiche di appartenenza correntizia e di opportunità politica che non ho mai condiviso e che, in passato, anche da membro del Consiglio superiore della magistratura, ho cercato in tutti i modi di contrastare”. A comunicarlo è il pm Nino Di Matteo, attualmente sostituto procuratore della Direzione nazionale antimafia dopo molti anni in Procura a Palermo, dove ha condotto le indagini e sostenuto l’accusa nel processo sulla trattativa Stato-mafia. Di Matteo è stato membro togato del Csm tra il 2019 e il 2023, eletto dopo lo scandalo nomine che aveva costretto alle dimissioni vari consiglieri.

“Continuerò a titolo personale come ho sempre fatto (anche quando l’Anm preferiva restare silente) a esprimere le mie opinioni e a denunciare pubblicamente il grave pericolo che le riforme degli ultimi anni (a partire dalla riforma Cartabia e fino all’ultimo progetto di revisione costituzionale che riguarda la separazione delle carriere) rappresentano, per la salvaguardia della indipendenza della magistratura, del principio di eguaglianza di tutti i cittadini innanzi alla legge, dell’efficacia dell’azione di contrasto alla criminalità e ad ogni forma di abuso nell’esercizio di pubblici poteri”, afferma il magistrato. L’accusa di Di Matteo è un duro colpo mediatico per l’associazione di rappresentanza delle toghe in vista della campagna referendaria sulla separazione delle carriere, che nei prossimi mesi entrerà nella fase decisiva.

L’articolo Di Matteo lascia l’Anm: “Logiche correntizie e politiche, non mi riconosco. Continuerò a parlare a titolo personale” proviene da Il Fatto Quotidiano.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »