Abruzzo

Di Ludovico della Clinica Pediatrica di Chieti vince il premio per il miglior articolo scientifico sull’ecografia


Il dottor Armando Di Ludovico vince il premio Best JUS Paper Prize 2025 per il miglior articolo scientifico sull’ecografia. Il medico 36enne di Crecchio, specializzando della Clinica pediatrica dell’ospedale Santissima Annunziata di Chieti diretta dal professor Francesco Chiarelli e collaboratore del Centro regionale di Reumatologia pediatrica diretto dalla dottoressa Luciana Breda, si è aggiudicato il prestigioso riconoscimento della Società italiana di ultrasonologia in medicina e biologia (Siumb).

Si tratta di un premio che viene assegnato al miglior articolo scientifico pubblicato sul Journal of Ultrasound nell’ultimo anno.

Lo studio premiato, dal titolo “Skeletal muscle as a pro- and anti-inflammatory tissue: insights from children to adults and ultrasound findings”, ha ottenuto il maggior numero di letture e download nel 2024, distinguendosi per l’innovazione dei contenuti e la qualità del lavoro scientifico. 

Il contributo è stato firmato dal dottor Di Ludovico come primo autore, insieme ai co-autori dottor Saverio La Bella, dottoressa Francesca Ciarelli, professor Francesco Chiarelli, dottoressa Luciana Breda e professoressa Angelika Mohn.

Di Ludovico, medico in formazione specialistica in Pediatria all’università d’Annunzio di Chieti-Pescara, riceverà ufficialmente il premio il 18 novembre prossimo, a Roma, durante la cerimonia di chiusura del 30esimo congresso nazionale Siumb.

Appassionato di ecografia pediatrica e di comunicazione scientifica, Di Ludovico uno dei fondatori del progetto PediatriAmica, una piattaforma di divulgazione scientifica su Instagram che rende la pediatria accessibile e coinvolgente per i genitori attraverso storytelling, video educativi e rubriche dedicate. Il progetto ha anche una rubrica televisiva in diretta su Rete8, dove pediatri ed esperti affrontano temi specialistici legati alla salute dei bambini.

Solo pochi mesi fa, il dottor Di Ludovico era stato protagonista al congresso internazionale Euroson, dove aveva presentato una relazione orale su un altro studio dedicato all’ecografia pediatrica, confermandosi tra le giovani voci più promettenti nel campo della ricerca e della divulgazione in pediatria.

Con questo nuovo riconoscimento, la Siumb premia non solo l’eccellenza scientifica del lavoro, ma anche la visione di un giovane pediatra che unisce ricerca, innovazione e comunicazione per avvicinare sempre più la scienza alle famiglie.

Ricevi le notizie di ChietiToday su Whatsapp


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »