Sardegna

Dermatite nodulare contagiosa. Al via il piano di vaccinazione ufficiale. Bartolazzi: “Campagna a tappeto in tutta l’isola per eradicare il virus”

È stato varato il piano di vaccinazione ufficiale obbligatoria della Regione Sardegna per il contrasto alla Dermatite Nodulare Contagiosa, o Lumpy Skin Disease (LSD).

Il Piano sarà operativo dal 21 luglio 2025 per la durata di tre mesi e interesserà gli allevamenti di tutta l’isola in cui siano presenti capi bovini e bufalini. La vaccinazione avrà carattere obbligatorio e urgente e prevede la simultaneità su tutto il territorio regionale. La zona di vaccinazione include le zone di protezione, le zone di sorveglianza e la zona di ulteriore restrizione (ZUR) istituita il 3 luglio in conformità all’articolo 21 del Regolamento europeo vigente in materia.

Per la campagna sarà utilizzato un vaccino ad uso veterinario vivo attenuato, denominato “Lumpy skin disease vaccine for cattle”, autorizzato dal Ministero della Salute e distribuito dall’Istituto Zooprofilattico della Sardegna (IZS), sulla base dei quantitativi richiesti dalle ASL e riferiti alla popolazione bovina presente nei diversi ambiti territoriali.

La gestione del Piano di vaccinazione è affidata ai Servizi veterinari di Sanità Animale delle ASL della Sardegna. Le operazioni di vaccinazione saranno svolte dai Servizi veterinari delle ASL competenti per territorio o da medici veterinari libero professionisti individuati dai proprietari e/o detentori degli animali o dalle associazioni di categoria, appositamente formati e formalmente incaricati dalle ASL medesime. La somministrazione del vaccino dovrà avvenire nei tempi e nei modi indicati nel programma di vaccinazione.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »