Sardegna

Dermatite bovina: una “leggina” last-minute infiamma il Consiglio regionale

La leggina, se saranno rispettati i tempi stretti, non arriverà sui banchi dei consiglieri con procedura d’urgenza ma dopo un rapido passaggio in commissione, convocata ad horas per elaborare il testo, che potrebbe essere emendato dalle opposizione. Nei giorni scorsi la minoranza con Fdi aveva chiesto un segnale forte per le aziende zootecniche prima dell’assestamento di bilancio che ora viene messo in pausa. La conferenza dei capigruppo convocata prima dell’avvio dei lavori dal presidente Piero Comandini ha infatti deciso di sospendere la seduta sul bilancio e si riprende  alle 13.30. Alle 13 sarà la Terza commissione a dare il parere al testo elaborato (ancora da capire quante risorse e come saranno modulate) in modo che poi l’Aula possa approvarlo subito. Solo dopo riprenderanno i lavori sull’assestamento che ripartono dalla discussione generale. Da capire quante risorse saranno mese a correre: in assestamento ci sono 9 milioni di euro più tre come da emendamento della Giunta già passato in commissione. Intanto per la minoranza il disegno di legge 119 della giunta regionale di assestamento e variazione di bilancio. “è un provvedimento che non risolve nulla in maniera strutturale, è solo un tagliando di metà anno finanziario, un buco nell’acqua e un’occasione persa”. Ad attaccare è il vice capogruppo di Fdi Fausto Piga nella relazione di minoranza al ddl da circa 800 milioni, che la maggioranza vorrebbe approvare entro la settimana. Per la minoranza un provvedimento “sbagliato nei modi, nei contenuti e nei tempi”, ha proseguito Piga, che considera gravi le mancate audizioni di tutti coloro che potevano dare un contributo. “Avremmo dovuto prendere qualche tema come sanità, dermatite, incendi e Comuni, creare un pacchetto di norme e affrontarlo in maniera seria e ordinata”.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »