Dermatite bovina, consiglieri regionali incontrano associazioni: “Lunedì la legge” – Cagliaripad.it
Riunione in mattinata tra i capigruppo del Consiglio regionale e le associazioni di categoria sulla leggina per i ristori necessari ad affrontare l’epidemia della Dermatite bovina.
Ferma la presa di posizione di Confagricoltura. “È necessario un intervento legislativo rapido e chiaro, che definisca tempistiche di erogazione dei ristori e quote di valutazione precise rispetto alle razze e categorie dei capi persi – ha detto il direttore Giambattista Monne – così come si devono inquadrare le integrazioni al reddito per l’aumento delle spese di mantenimento delle mandrie, dovute al blocco della movimentazione”.
Il rappresentante dell’organizzazione agricola ha poi ricordato quanto sia necessaria oggi una presa di responsabilità condivisa da parte di tutto il mondo politico regionale. “Nonostante siano stati fatti passi avanti rispetto alle scorse settimane, registriamo tuttavia la necessità di segnalare che non abbiamo più avuto notizie sulla nascita dell’Unità di Progetto, come da noi richiesto, e su cui l’esecutivo aveva assicurato di lavorare rapidamente per l’istituzione”.
Presenti anche Coldiretti, Cia e Copagri, che hanno chiesto di “arrivare all’approvazione di un provvedimento lunedì e dare agli allevatori il segnale che la politica sia unita e voglia dare risposte rapide ed efficaci”. Secondo gli auditi, infatti, in quest’ultimo periodo “non c’è stata una comunicazione ordinata e lineare”. I rappresentanti di categoria hanno anche chiesto al Consiglio regionale di vigilare sul rischio di speculazioni ai danni egli allevatori.
Il presidente Piero Comandini ha ringraziato gli intervenuti e i capigruppo, ribadendo che “l’obiettivo è arrivare lunedì in Aula con un testo condiviso“. Il presidente ha anche ribadito che le risorse ci sono e sono state già individuate, “circa 25 milioni di euro, ma adesso bisogna lavorare sulla celerità con un lavoro che coinvolga i capigruppo e i tecnici, visto la delicatezza del tema”.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
Source link